JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 11 Marzo 2020; 305 risposte, 117689 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il JPEG che hai linkato sembra migliore, però bisognerebbe vedere un confronto fianco a fianco esattamente nelle stesse condizioni.
Ma con la Gcam si riesce a scendere sotto i 100 ISO su questo Xiaomi? perchè ho l'impressione che moltissimo dettaglio sia compromesso dal rumore, se si potessero abbassare gli ISO migliorerebbe molto.
Con la fotocamera principale, ho fatto un esperimento con l'esposizione a destra - sovraesponendo di 2 stop il RAW e poi riportando l'esposizione a -2 in camera RAW, in modo da avere l'equivalente di 25 ISO... la qualità d'immagine migliora immensamente
(però ovviamente si bruciano le luci, quindi o si fa una doppia esposizione, oppure si usa un sistema multi-frame come mi sembra di aver capito che fa la GCam)
Juza esattamente questo, bravissimo. Ma somma anche la multi esposizione da rumore, il multi scatti che rimuove il rumore sommandolo agli altri scatti dove è assente, somma un miglior algoritmo di riduzione rumore, la computazionale, somma i RAW con riduzione rumore, e tutte le camere personalizzabili in tutto, neanche le reflex hanno così tante opzioni. Aggiungi anche il RAW per tutte le camere, ecco che hai la GCam.
Totalmente un altro pianeta. Ora sto usando una versione che ha attive tutte le camere, e di queste camere sono attivi anche i RAW. Vediamo come vanno. La 2x già te lo dico, con il RAW multiframe sembra un'altra camera
Aggiungo. Con la GCam si ha la 3.7 attiva che non è 5x. Tra le opzioni sotto non c'è la trovata commerciale di Xiaomi, ma la 3.7 originale, comodissima e cliccabile con un dito senza interpolazione.
Si ma ti serve il file di configurazione che comprende sia come impostarla, sia l'abilitazione delle varie camere. Appena finisco il file di configurazione lo metto scaricabile qui, così almeno con un click hai tutto pronto. In realtà abbiamo appena chiesto ad Urnyx fa se abilita le altre camere sulla sua versione di GCam per il Mi Note 10, è una versione fantastica quella, quindi aspetto il suo responso prima, se è positivo installiamo quella, altrimenti usiamo quest che è già funzionante.
Guarda Juza, questa è la fotocamera 5x, scatto a mano libera con GCam, senza luce, 2000 ISO. Jpeg on camera. 2000 ISO eh! Cioè la fotocamera 5x che è grande come uno un nulla (puoi scaricarla).
Stasera provo ad affacciarmi poco fuori casa che è isolatissimo, e vedo se riesco a fare 2 foto nel raggio di 50m Ci sono le pattuglie all'entrata della via, benedetto virus.
Ti metto un RAW ad 800 ISO in una zona completamente in ombra, senza luce. Giudica te la pulizia del file. Se pensi che in quelle zone non arriva luce rimangono pulitissime. (credo di aver messo a fuoco la tazza) Cemera Principale.
“ L'ultimo RAW della gcam, da smartphone non capisco da quanti mpx sia... 108 o 27 ? „
27mpx
Juza prova questo è il file di configurazione Dovrebbe essere ok come settaggio, sicuramente qualche modifica ancora va fatta per ottimizzarlo al meglio, ma ti basta scattare e dovrebbe essere ok. Prova anche la NightMode.
*** Link più sotto, seconda versione fatta
Per l'astromod (che è la più bella di tutte per fare le notturne, fa miracoli) serve una versione diversa, per quello volevo un'altra GCam, ma già così dovresti riuscire a fare le prime prove.
“ Ecco il file config xml per la fu24.. „
Lo standard che attiva solo le camere è configurato malaccio Se riesci cancellalo, rischiamo di confondere chi scarica
Nella sezione PATCHER DELLA LIBRERIA configura queste 3 camere. Principale
Tele/Zoom
Grandangolo
E goditi gli scatti :)
Al momento solo la Grandangolo deve essere fixata che ha il problema del pink, per usare la grandangolo dovrai aspettare il fix della prossima versione. Per il resto invece va benone. L'astromod deve essere ancora implementata. Prova anche la NightMod.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.