JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Febbraio 2019; 103 risposte, 64246 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ ma una recensione focalizzata principalmente sull'ambito paesaggistico/viaggio „
Juza: solitamente tu utilizzi un'aps-c per le foto che scatti. A livello di trasportabilità hai avvertito molta differenza con questa Z7? Adesso come adesso, sceglieresti questo sistema per gli utilizzi che sei abituato a fare?
Se vi può interessare c'è un articolo che spiega il calo di vendite delle camere ad obiettivi intercambiabili e pertanto c'è da attendersi una maggiore attenzione al comparto pro, con prezzi pro . Quindi anche per Nikon Z c'è da attendersi prezzi alti per lenti ed accessori. Mi sa che ci sarà un incetta nel buon usato www.dpreview.com/news/4115683061/canon-ceo-expects-ilc-market-to-shrin
secondo me caleranno soprattutto le entry level, ma quelle di fascia alta e medio-alta terranno. Il discorso è che stanno aumentando i competitors..... vedo dei prezzacci al ribasso di Sony sulle FF che fanno ben sperare (per noi...)
“ Vorrei vedere il 24-70 f2,8 (a f4) su D850 confrontato con questo su Z7 sempre a f4 !! Non credo ci sarebbe storia ! E poi dici che é molto nitido e non ho motivo di non crederti ma di aberrazioni, distorsione, coma e quant'altro che cosa si può dire ? „
Ho avuto modo di leggere un pò tutto (che fatica! ) e per quanto riguarda le foto paesaggistiche non c'è di cosa lamentarsi, anzi! Le foto sono molto belle, ma da fotografo che lavora a 360 mi piacerebbe capire come si comporta in altri ambiti ad esempio matrimoni e sport in primis dato che faccio tante foto in questi settori.
Ho avuto modo di vedere sia Z7 sia Z6 in opera per la ritrattistica in ambienti chiusi e aperti con ottimi risultati.
Prossimamente dovrò cambiare la mia FF nikon ed ancora sono parecchio indeciso sulla sostituta, ma sempre Nikon avendo a disposizione un parco ottiche adatto al mio lavoro
Molto interessante e in assoluto uno di cui fidarsi. Proverai anche la Z6? Lo chiedo perché per un uso generalista mi sembra più adatta; essendo un progetto giovane spendere qualcosa in meno forse è saggio.
Io possiedo una D800 che per la gran parte delle cose fa ancora il suo lavoro. Ma ha palesato qualche problema alti ISO nelle notti nel grande nord. Dato che voglio tornarci pensavo proprio di affiancarle una Z6. Quando la testi spremila sugli alti ISO
@Marco hai provato a spremere la d800 con dxophotolab fino a 8000 iso no problem a 12800 si c'è uno shifting, ma ancora correggibile, Se vuoi andare oltre giustamente devi attrezzarti con le new entry
“ @Marco hai provato a spremere la d800 con dxophotolab fino a 8000 iso no problem a 12800 si c'è uno shifting, ma ancora correggibile, Se vuoi andare oltre giustamente devi attrezzarti con le new entry „
Non ho mai usato il sw che mi indichi ma con il Raw Converter di Nikon o con ACR/PS o con Affinity Photo comunque le foto a 6400ISO sono buone solo per il web... non so se dxophotolab faccia miracoli