RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Big Megapixel in Islanda


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Big Megapixel in Islanda
  6. » Risposte e commenti, pagina 5



2574724
« Torna all'articolo: Big Megapixel in Islanda

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Novembre 2017; 138 risposte, 70513 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:11

Ahah, mi fa ridere la foto ad alta risoluzione conservata nel disco rigido per la paura che te la rubino. Ma se non la mostri che l'hai scattata a fare? Concordo con la tua riflessione Juza, ciaoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:27

Bella recensione! Grazie!
anche se mi hai fatto venire freddo!

riassumerei il discorso delle big-megapixel come tecnica di sovracampionatura del segnale.
a mio parere è sempre meglio anche se ha costi superiori in termini di spazio su HD e tempo per elaborazione
La stessa tecnica l'ho vista utilizzata sui microfoni per registrazione audio
il risultato alla fine anche se ridimensionando è sempre leggermente meglio!

la mia ipotesi è che in futuro le bigmpx diventeranno lo standard. dopotutto perchè produrre due sensori diversi in due linee produttive diverse?

Saluti dal Messico!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:07

È sempre molto bello leggere le considerazioni di juza, molto dirette, semplici e che arrivano al punto! Complimenti per gli scatti!!! =)

L'Islanda è la meta del mio prossimo viaggio (sto iniziando a pensarlo in questi giorni) e leggere questi articoli è sempre prezioso al che non posso evitare di fare un paio di domande

A@juza dove si trova il luogo che hai detto essere molto fuori mano e raggiungibile solo a piedi?
Il fatto he sia raggiungibile solo a piedi da cosa deriva? Strada ghiacciata? Troppa neve?

E poi ho visto che parlate delle super jeep, sono noleggiabili? Costi?

Lo chiedo perché andare in Islanda per fare le classiche 10 foto non è il mio obiettivo e quindi ogni info é ben accetta

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:38

MERAVIGLIOSEEEEE

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:52

canon 11-24
iso 100
f11

BAH...




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 1:01

Che ingrandimento è? Al 500%? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 1:03

Che ingrandimento è? Al 500%? ;-)



no...100% ...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2561510&r=85582&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 1:23

Ma, a parte gli scherzi, e premesso che non ho alcun interesse personale a difendere Canon, mi pare che le persone siano semplicemente sfocate, se si guarda bene tutti gli elementi a quella distanza e oltre appaiono fuori fuoco. Non so la lunghezza focale usata e sto dal cellulare, ma mi sembra la spiegazione più plausibile.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 1:32

Andrea lo scatto è ad un ottavo di secondo, quindi la gente è mossa, la focale è 14 e inoltre il crop di Melody va ben oltre il 100.......

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 1:39

OK, però si vede un collega fotografo nel crop con macchina sul treppiedi, pure quelli paiono fuori fuoco più che mossi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 2:06

Si c'è anche lo sfocato........

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 2:24

se scorrete in bassa la foto nell'angolo, il fuoco cade prima delle persone,c'è anche la curvatura di campo che credo influisca.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 2:46

beh...f 11 con una focale del genere si va abbondantemente in iperfocale a meno che si metta a fuoco a 3 metri (chi lo farebbe?)

come fate a dire che il crop è oltre il 100% ?
apro la foto alle dimensioni reali e ne ritaglio una porzione.....è il 100% non di piu...

il fuoco forse è nei primi 20 metri ma cavolo....l'autofocus no??










boh...la mia em1 mk2 mi da dei JPG in camera da 50mpx che pure a tutta apertura spaccano il pelo...qui si contano le singole stecchette delle veneziane a 200 metri
















avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 4:17

Juza , permettimi di affiancarti e dirti per una volta , che la foto e la sua perfezione , non stanno nel paesaggio perfetto , in una luce o angolazione catturata rispettando non so quale norma , ma in quel connubio tra racconto luce e colori che tu hai espresso in maniera impeccabile , certo non sei Celine ( viaggio al centro della notte ) con il suo modo di raccontare burbero e sprezzante della vita e dei suoi aspetti , ma il tuo quadro , ci ha restituito una visione d'insieme che per brevi attimi ci ha catapultato in quel contesto. E ammirevole anche la tua capacita critica , libera da regole e paletti di mercato , sia chiaro oggi con le foto ci si muove con la Nissan Q . non piu con la Panda , e quindi la Sony ci fa l'occhietto con la Canon un po maltrattata Cool , ma dopotutto anche questo ci sta , e ci sta sopratutto quell'uomo che guarda le sue strumentazioni nella ricerca della foto perfetta , catturato in un attimo , in una foto in cui non è il paesaggio che predomina ,la tecnica o lo strumenti , ma un dettaglio cercato e scoperto e fotografato , fatto salire a galla da quei paesaggi , come nei quadri del nostro benamato regista Antonioni , quella cornice di ghiaccio tra terra e cielo , tra specchio e io interiore , tra avventure e viaggi , tra speranze e illusioni.... e dopotutto è questa la vera fotografia

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 4:22

La ragazza e i cavalli costituiscono altri 2 racconti magistrali , sembra quasi la prima una immagine dei film di Kurosawa. Bravòòòòòò alla francese





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me