JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Triky. Pubblicato il 25 Luglio 2017; 146 risposte, 66478 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ribadisco: Premetto che non consiglio a nessuno di intraprendere la riparazione perché richiede perizia e molta fortuna. Pubblico la mia esperienza solo per dimostrare che non è impossibile farlo. Voglio sia chiaro!!
Complimenti un lavoro certosino che solo per il gusto di esserci riuscito ripaga il lavoro fatto, sono in procinto di acquistarne uno usato e starò molto attento alla nitidezza dell'obiettivo ma ho un po' paura che anche se per il momento risulta nitido si possa degradare quel maledetto collante, hai notato quali numeri di serie hanno questo problema visto che ne hai smontati diversi da quello che hai detto? grazie e ancora complimenti!
Grazie hai colto lo spirito. 127726-94146 sono le ultime due riparazioni in realtà non ho mai controllato, ma grazie dell'idea d'ora in poi li segno. Guarda il lato positivo, cerca di pagarlo poco. 33.580 sono le lenti comprese tra le due serie che ti ho dato. Buona fortuna.
Ciao di nuovo grande Triky, preso il mitico 20/70 matricola 136990, speriamo porti fortuna, per ora sembra ok ma devo far tarare il fuoco della mia 5MK1 a cui sono affezzionatssimo per motivi personali, a breve mi prendo una 6 usata, con il fuoco che non è perfetto è un po difficile testarlo bene...sei un grande, non dirmi che sai anche tarare il fuoco della 5MK1, o dirmi come si procede...sei un grande! ciao Mauro!
Grazie Mauro allora la taratura deve essere fatta in laboratorio. Sulla mkIII si può fare una taratura fine direttamente in macchina. Però non vorrei dire stupidate. Michele.
In effetti ho inviato una mail al centro assistenza di Perugia visto che non sono lontanissimo penso che la porterò da foto Check Up, purtroppo la mitica 5 Mk1 non ha la regolazione fine del fuoco che sia la 6, 7 e tutte le successive 5 hanno, comunque grazie ... sei un grande tecnico e appassionato è stato un piacere conoscerti qui...
Complimenti di nuovo per il risultato ottenuto, che ne dici un neofita delle riparazioni come me riuscirebbe a pulire le lenti di quell'obbiettivo smontandolo se come vedo ci sono dei segni di polvere, credi che valga la pena farlo, potrei danneggiarlo, ho abbastanza manualità e qualche attrezzo, sono elettronico e mi è capitato di smontare e riparare anche cellulari solo per farti capire che comunque un minimo di manualità ce l'ho e poi la soddisfazione di riuscire a farlo e bene è quella che ti ripaga e ti appassiona, un vero fotoamatore dovrebbe amare i suoi oggetti e coccolarli, se possibile. ciao e complimenti di nuovo per l'ottimo lavoro!
Si Mauro credo tu possa farlo mi raccomando i cacciaviti giusti e segui un tutorial che ti mostri sequenze e fasi di allineamento altrementi non lo rimonti più.