JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 31 Ottobre 2016; 114 risposte, 190851 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Dopo sei mesi e due viaggi (Norvegia a dicembre 2016 e Europa dell'est a marzo 2017), posso confermare la bontà di questo treppiede :-) Mi sono trovato veramente bene, e ne ho apprezzato moltissimo la compattezza!
Ciao, io possiedo il Sirui T-005Xcon testa sferica C-10X, non posso che confermare la bontà del prodotto, molto leggero e pratico, va stabilizzato se tutto aperto e con montata una reflex con ottica importante. L'ho scelto principalmente perchè posso rimuovere la colonna centrale e montare direttamente la testa allo snodo delle gambe e abbassarmi parecchio per quando faccio fotografia macro. La testa di serie regge senza problemi ed è molto stabile anche con un macro 150mm o un 70-200 2.8.
“ La versione che ho preso io, il Sirui T-025X in carbonio (disponibile solo in kit con la testa a sfera Sirui C-10S), costa circa 250 euro su Amazon ; la versione in alluminio, Sirui T-005X, costa circa 140 euro su Amazon (ma vi consiglio quello in carbonio!) „
@Juza: seguendo il link del sirui T-005X che indichi nell'articolo si arriva alla pagina di Amazon ma il prezzo è di 104€ non 140€ come hai scritto... grazie
Chiedo scusa ma questo sulla carta non sarebbe più compatto più lungo da esteso ed anche più economico oltre a pesare più o meno come il cavalletto della recensione?
“ Juza scusa come hai fatto ad invertire la colonna sul Sirui T025x. „
ti confermo che ho semplicemente girato le gambe a 180 gradi :-)
la foto è stata scattata in un piccolo torrente nell'appennino, un pò sopra Marsaglia.
“ seguendo il link del sirui T-005X che indichi nell'articolo si arriva alla pagina di Amazon ma il prezzo è di 104€ non 140€ come hai scritto... grazie „
ultimamente è sceso molto :-) quella però è la versione in alluminio, quella in carbonio è sempre sui 230.
Chiedo scusa ma questo sulla carta non sarebbe più compatto più lungo da esteso „
costa un quarto, ha lo stesso peso ma è in alluminio... c'è qualcosa che non mi quadra, dubito che sia altrettanto buono, nessuno vende una Ferrari al prezzo di una Panda ;-)
Molto indeciso tra questo Sirui nella versione alluminio e il befree one, sempre in alluminio. Questo treppiedi andrebbe trasportato sul portapcchi della bici a maltrattato abbastanza. Non riesco a decidermi. Stessi ingombri da chiusi e stesse altezze da aperti, il manfrotto però pesa 0.5 kg in più, che può essere indice di una migliore costruzione più robusta, alluminio più spesso. Prezzo identico.