RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preparare lo zaino per un viaggio


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Preparare lo zaino per un viaggio
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



793481
« Torna all'articolo: Preparare lo zaino per un viaggio

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Marzo 2014; 65 risposte, 24721 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 22:18

Scusa Juza, ma con lo zaino invicta e tutto quel peso non ti fa male la schiena dopo un po'? Io a volte basta che infilo la 70D con il 70-300 tamron vc ed il 10-22 dentro uno zainetto Nike che dopo un'ora di camminata mi spacca in due la schiena talmente è sbilanciato il peso e morbide le tracolle.

avataradmin
inviato il 02 Luglio 2014 ore 8:59

ma con lo zaino invicta e tutto quel peso non ti fa male la schiena dopo un po'?


no, se i pesi sono ben bilanciati...nell'ultima escursione pesava 8.5 kg e non ho avuto problemi.

quando possibile lo preferisco allo zaino 'da montagna' anche per il peso molto minore (da vuoto pesa 0.7 kg contro i 2.5 dello zaino Quechua).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 9:04

io aggiungerei nello zaino (se ci si avventura in zone poco frequentate sopratutto):
un piccolo kit per aspirare il veleno di serpenti e insetti
un depuratore antibatterico per l'acqua, che ti permette in certe occasioni di non portarti dietro 1-2 kg di peso in più.
la mantella, che protegge te, lo zaino e quanto c'è dentro da scrosci improvvisi.
un fischietto (sperando di non doverlo usare)
un telo riflettente, argento/oro utile in molte occasioni e pesa pochi grammi.
una corda.

ps.. se andate in montagna, non dimenticate la grappa.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 0:34

Ma se stai fuori 1-2 notti e ti devi fare scarpinata + dormita all'aperto in tenda, come ti organizzi fra zaini e attrezzatura?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 2:24

grazie dei suggerimenti Juza. considero molto valide anche le aggiunte di Max

avataradmin
inviato il 04 Luglio 2014 ore 7:37

Ma se stai fuori 1-2 notti e ti devi fare scarpinata + dormita all'aperto in tenda, come ti organizzi fra zaini e attrezzatura?


A parte i viaggi, nelle escursioni in genere sto fuori una sola notte...parto il pomeriggio, fotografo tramonto e alba e quindi la mattina successiva mi avvio per il ritorno. In questo caso l'attrezzatura, per escursioni paesaggistiche, è:

. Zaino Seven , 0.70 kg

. Cellulare: Nokia Lumia 1020, 0.15 kg
. Fotocamera: Canon EOS 70D (+ 1 batteria di riserva), 0.90 kg
. Grandangolo : Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 HSM, 0.60 kg
. Zoom standard : Canon 24-105 L IS USM, 0.70 kg

. Sacco a pelo : Ferrino HL 350 WTS, 0.90 kg
. Torcia : Nitecore MH2C, 0.15 kg
. Acqua, 1 litro : 1.00 kg
. Cibo : 0.20 kg
. Treppiede : Manfrotto BeFree, 1.45 kg
. Coltellino svizzero : Victorinox Outrider, 0.10 kg

. Felpa pesante: 1.00 kg

Totale 7.85 kg

La tenda per ora la porto a mano perchè non sta in questo piccolo zaino, pesa 2.5 kg (Ferrino Monster Lite), ma presto la sostituirò con un modello ultraleggero da 0.9 kg.

Se ci sono anche opportunità macro porto anche il Canon 180, in questo caso aggiungiamo 1.10 kg al peso dello zaino.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:37

Se mai volessi sostituire lo zaino, dai un'occhiata al Black Diamond Bolt. 24lt, 940gr, struttura interna in alluminio che solitamente si trova solo in zaini più capienti, cerniera laterale per accedere alle cose più in basso e sistema di areazione per schiena e spallacci + posto per riserva d'acqua e sistema di ammortizzamento per gli spallacci in modo che lo zaino segua meglio i movimenti del tuo corpo.

Se poi preferissi lo zaino con cerniera per carica frontale, c'è il modello Sonar da 24 o 26 litri. (L'invicta dovrebbe essere 18-28lt) Ma il treppiede come lo posizioni sull'invicta?


avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:38

Bolt:

blackdiamondequipment.com/en/hiking-packs/bolt-pack-BD681090DKDMM_L1.h



avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:40

Sonar:

blackdiamondequipment.com/en/hiking-packs/sonar-pack-BD681091_cfg.html

avataradmin
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:52

Ti ringrazio per i link, anche se non penso di cambiare il fido zaino Seven :-)

Ma il treppiede come lo posizioni sull'invicta?


Lo metto direttamente dentro lo zaino, di recente ho preso il Manfrotto BeFree (questo: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_manfrotto_befree ) che è estremamente compatto.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 19:31

Ciao ,
Nei tuoi viaggi porti con te anche un notebook ??
Cosa utilizzi a casa per il sito e l'editing ?? Desktop o portatile?? Se puoi indicarmi i modelli??

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 18:44

ciao Juza, volevo chiederti se con il caricabatterie Patona che indichi si può caricare anche la batteria Canon originale o se è necessario portarsi entrambi i caricabatterie Sorriso

lorenzo

avataradmin
inviato il 23 Luglio 2014 ore 9:30

Nei tuoi viaggi porti con te anche un notebook ??


ogni tanto porto il Surface....tutto l'hardware che uso per l'elaborazione è descritto qui: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=surface_pro_workstation

volevo chiederti se con il caricabatterie Patona che indichi si può caricare anche la batteria Canon originale


sì, ti confermo che è possibile!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:18

grazie mille! avevo paura di fondere tutto Sorriso

avataradmin
inviato il 29 Luglio 2014 ore 10:03

Ho aggiornato l'articolo con gli ultimi cambiamenti nella mia attrezzatura, mirati principalmente a ridurre pesi e ingombri: ora utilizzo la tenda ultraleggera Terra Nova Solar Photon 2 (di cui prossimamente pubblicherò la recensione) e il Manfrotto BeFree come treppiede principale.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me