JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Cucco1983. Pubblicato il 06 Giugno 2012; 56 risposte, 22339 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Rientro solo ora dalle ferie... che dire...grazie di cuore a tutti quanti!! Cerco di rispondere alle domande sparse in giro nei commenti. Per gran parte delle foto eravamo a 100-200 metri dal mare. Una volta messa via la reflex però abbiamo cercato di avvicinarci il più possibile, ma era davvero durissima resistere ai venti che soffiavano tra le fessure delle scogliere, ti sbattevano in terra letteralmente e poi ovviamente era molto pericoloso. La traversata in mare è stata tranquilla. L'isola funge da frangi flutti per le tempeste e spesso se verso l'oceano trovi onde di 10 metri, verso la Francia il mare è molto più tranquillo e le onde sono la metà, ma il 3-4 di gennaio i collegamenti erano interrotti e in alcune zone è mancata la corrente elettrica.
Rispondo a sickboy: a dicembre-gennaio ci sono poche ore di luce su. Albeggia verso le 8:30-9 e fa buio verso le 18. L'alba alle 8:30-9 però è uno spettacolo...te ne puoi stare a letto senza fare levatacce La traversata è molto tranquilla, anche se qualche onda ci ha fatto ballare parecchio e qualche d'uno intorno ha usufruito dei sacchetti
Ciao stefano ho letto con grande piacere il tuo racconto... Io ad Ouessant ci sono stato d estate, e gia mi aveva regalato intense emozioni. Mi immagino gli stessi scogli che ho visto, sferzati da venti e onde e.... mi è venuta improssivamente voglia di tornare...