JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Max Lucotti. Pubblicato il 06 Novembre 2014; 80 risposte, 15224 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sono entusiasta della descrizione narrativa e tecnica del percorso fotografico che Lei ha compiuto. Aspetti della bellezza che si possono cogliere nell'osservazione accurata dei luoghi che ci circondano e che si celano, come fate, solo a coloro che non hanno volontà di andare al di là dell'ovvio. Cordialità. MD.
Ecco, lo hai detto citando Blake: quando l'uomo e la montagna si incontrano, accadono grandi cose. Io correggo il tiro: quando il fotografo incontra la montagna accadono grandi cose fotografiche. Si, cose fotografiche, perchè queste sono più che fotografie, sono tante cose insieme: esperienze, emozioni, momenti unici, sentimenti ... sembra banale dirlo ma non lo è!! Complimenti per il tuo lavoro di immagini e di parole!