RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Siate Meravigliosi!


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Siate Meravigliosi!
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



776477
« Torna all'articolo: Siate Meravigliosi!

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 28 Febbraio 2014; 174 risposte, 24406 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 20:34

tutto vero! Eeeek!!!

clap clap clap!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 20:35

Le tue parole sono sacrosante, per questo vorrei che su questo forum, per me piacevole scoperta di qualche mese, i commenti fossero più obiettivi e meno buonisti.
Un commento positivo su una foto non bella sia dal punto di vista creativo che da quello tecnico, non fa bene né a chi l'ha scattata né a chi la guarderá in seguito.
Ci sarebbe bisogno di più cinismo, senza essere offensivi naturalmente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 20:49

Come non condividere? Sono pienamente d'accordo con te, cerchiamo di essere meravigliosi ma, soprattutto cerchiamo di lasciarci meravigliare e incuriosire da ciò che vediamo intorno a noi!

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 20:51

Bellissime parole che mi motivano ancor di più a cercare di migliorarmi scatto dopo scatto
Grazie mille Juza :D

user24002
avatar
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 21:19

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 21:39

Ho letto con piacere le tue parole, per molti di noi, me compreso sei stato fonte di ispirazione grazie sia hai tuoi splendidi scatti, che alla possibilità di confronto con gli altri utenti in questo tuo sito e forum.
Complimenti e grazie Juza.
Alberto.

user39920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 21:44

Grande! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:21

Grazie Juza!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:26

se c'è la volontà, si può viaggiare con pochissimi soldi.


MEGASTRAQUOTONE.

Purtroppo quello che manca a volte però è il tempo... quindi se siete fortunelli 18enni o giù di lì che ancora avete un mese abbondante libero in estate, NON LO SPRECATE come ho fatto io alla vostra età...

Io ci sono arrivato molti anni dopo, quando alla veneranda età di 30 anni ho approfittato di un buco in mezzo a due lavori per prendermi un semestre sabbatico, invidioso di chi se lo prendeva subito prima o subito dopo l'università. Avevo già incontrato da tempo, e ne ho incontrati molti altri in quei sei mesi, molti ragazzi(ni) che giravano l'Europa in modi per me impensabili fino a pochi anni prima. Gli europei da questo punto di vista molto più svegli degli italiani (i polacchi vincono su tutti... viaggiano un sacco e potete immaginare che la Polonia non sia proprio un paese di ragazzini ricchi). certo c'è da adattarsi ma a quella età si suppone che la "fame" di mondo batta la voglia di comfort, e c'è il lusso del tempo che difficilmente tornerà una volta cresciuti.

In questi sei mesi (ma occasionalmente anche dopo, per divertimento più che necessità) ho sperimentato un metodo di trasporto che se si ha un po' più di fretta della bici ma meno dell'aereo è ottimo, molto economico e divertente: l'autostop. Non ne abbiate paura! Informatevi su hitchwiki.org (hitchhiking = autostop in inglese) e provate. Al limite prendete un aereo verso un paese e poi giratelo in autostop (all'estero funziona meglio... sopratutto quanto più ci si allontana dalle grandi città e ci si avvicina alla natura. Spesso anche in posti che uno non si aspetterebbe mai. Per esempio il miglior paese in assoluto in cui ho fatto autostop è il Marocco). Se potessi avere 30-40 giorni liberi credo farei l'autostop fino a capo nord partendo dall'italia MrGreen Una volta per gioco con un amico abbiamo deciso di fare Milano-Berlino in autostop invece di spendere quei 30-40 euro che ci sarebbe costato il volo (l'abbiamo prenotato solo al ritorno perchè eravamo vincolati ad una certa data)... è stato più lento (un giorno intero), ma molto più divertente! MrGreen

Per risparmiare sull'alloggio invece, oltre alla tenda o l'auto (personalmente preferisco la tenda.. in auto non riesco proprio a dormire), consiglio a chi non lo conoscesse couchsurfing.org. Sostanzialmente il principio è che tutti in casa hanno un posto letto (o divano, da cui il nome del sito) che avanza... e quindi lo si mette a disposizione dei viaggiatori in cambio di... NIENTE. Buona compagnia, sorrisi, magari una sessione di cucina tipica, una tavoletta di cioccolata del paese del viaggiatore, o qualsiasi cosa questo vorrà offrire SPONTANEAMENTE... ma non si è obbligati a nulla di materiale in cambio dell'ospitalità. Quel che conta è non usare la persona che ci ospita come se fosse un ostello gratuito, ma cercare di interagire, socializzare e far sì che l'esperienza arricchisca entrambi... Poi la cosa migliore che si può fare per sdebitarsi è... ospitare qualcuno (non necessariamente la stessa persona) una volta tornati a casa! Ad ogni modo anche questo non è obbligatorio. Io lo uso dal 2006... purtroppo come tutte le cose belle che si massificano è un po' peggiorato, ma si possono ancora fare esperienze fantastiche.

Racconto per esempio una mia esperienza di viaggio in Norvegia... uno dei paesi più costosi del mondo!
Un anno e mezzo fa decido di andare in Norvegia e si unisce a me un'amica spagnola, conosciuta anni prima sempre tramite couchsurfing e con cui ho mantenuto i contatti. Lei per vari motivi (la crisi spagnola ma anche il viaggiare ogni volta che può) era mooooolto ristretta con il budget e la norvegia non è proprio un paese economico.. così abbiamo deciso di incontrarci ad Oslo e da lì fare un giro (verso stavanger/bergen e ritorno) in autostop, facendoci ospitare con couchsurfing. Risultato: 10 giorni in Norvegia ci sono costati la metà di una settimana in Spagna... e questo perchè non essendo totalmente al verde, ma avendo tempo limitato, in alcune occasioni abbiamo preferito prendere un bus o un treno. Avessimo avuto 30 giorni a disposizione paradossalmente avremmo forse speso la stessa cifra o poco più, potendo viaggiare più lentamente (l'unico costo a quel punto diventa il cibo, ma generalmente si compra il necessario al supermercato e si cucina qualcosa del proprio paese anche per la persona che ci ospita.. se i giorni son tanti capiterà che anche questa cucini qualcosa per noi: una seria siamo tornati stanchissimi da una lunga escursione e la fantastica signora di 63 anni che per 5 giorni ci aveva adottato come nipotini ci ha fatto trovare in tavola dell'ottimo salmone scusandosi di avere solo quello... ).
NB: l'età media è attorno ai 30.. dai 18 ai 40 sopratutto.. ma ci sono anche persone di 60/70 anni che sentendosi magari sole si offrono di aiutare i viaggiatori in cambio di un po' di compagnia. Io sono stato spesso da persone della mia età circa, ma inutile dirvi che le persone che potrebbero essere i vostri nonni vi vizieranno abbastanza MrGreen

Penso che tutti noi una volta nella vita per scherzo abbiamo provato a pensare a cosa faremmo se vincessimo una cifra spropositata al superenalotto. Ferrari? Yacht? Villa? Sì,fose anche io cederei a qualche piccola indulgenza (un corredo coi fiocchi per esempio MrGreen)... Ma prima di tutto mi comprerei il tempo libero. La libertà di non lavorare, e poter partire per un giro del mondo.... in autostop + couchsurfing. Non importa se ho in tasca una cifra con cui posso viaggiare in Porsche e dormire in alberghi a 5 stelle ogni sera per 20 anni... non c'è niente di più bello di una sana avventura! :)

Se non ci credete, provate e mi direte... o voi fortunelli tra i 18 e i 30 (volendo anche oltre eh.. ma immagino sia più difficile MrGreen ).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:30

Ciao Juza, ben detto! Sono d'accordissimo con te!
Ho conosciuto te e questo bellissimo sito quasi un annetto fa, ed é diventato bene presto il mio sito preferito tra i miei preferiti!
É un compagno di vita ormai! E mi ha insegnato, e continua ad insegnarmi, tantissimo!

Ciao,
BH

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:35

Condivido in pieno quanto letto....e da pivello quale sono confermo che i commenti reciproci e la frequentazione attiva aiuta molto.....poi, però, la parte più importante viene quando abbiamo la macchina in mano.....ma con le dritte e critiche giuste anche questo pian piano migliora....

Ciao a tutti!
Andrea

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:48

Come non condividere le tue considerazioni Juza, quoto in pieno :-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 22:49

Grazie per i pensieri e grazie per questo piccolo mondo che hai creato, pieno di bellezza ed emozioni.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 23:13

Grazie a te e a tutti gli utenti di questo forum che ogni giorno mi permettono di coltivare questa splendida passione, ho scoperto un mondo dietro alla fotografia, fatto di pesone splendide e di storie emozionanti, anche se fotografo sempre da solo, perché non ho amici fotografi, ogni giorno aprendo il forum mi sembra di stare in compagnia, una compagnia di persone che coltivano le stesse passioni e la stessa voglia di raccontare la propria vita, con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 23:18

La prima cosa che un nuovo utente dovrebbe fare appena entra in questo meraviglioso sito: leggere queste sante parole e scolpirle bene nella mente, e soprattutto ricordarsele ovunque sia, in questo stupendo universo! Grande Emanuele!MrGreen;-)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me