JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Taranis. Pubblicato il 01 Ottobre 2014; 65 risposte, 14111 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Aledelfo anche tu hai visto un bel pezzo di Scozia...forse più castelli di me. Alla fine credo che i nostri giri siano stati complementari e alla fine potendoli unire si sarebbe potuto avere una bella visione panoramica. CIao e grazie per l'attenzione prestata. Stefano
Non è il mio primo fotolibro...ma per fare questo, visti i commenti positivi, ho deciso di impegnarmi un pò di più
Purtroppo rispetto all'anteprima le pagine sono venute un pelo decentrate e i numeri delle pagine, rifilati oltre il bordo. Ho segnalato la cosa a blurp e gentilmente mi hanno caricato un buono da spendere per riordinarne una copia rivista e corretta. Gentilissimi e correttissimi...meglio di così? Stefano
Stefano,Ho guardato il fotolibro,non ho letto le didascalie,ma l'impostazione èsbalorditiva,bravissimo. Una cosa,hai gia spedito e ordinato il fotolibro?perchè ho notato dei punti scuri nelle immagini,mi spiego meglio,zone d'ombra e purtroppo blurb pecca un po',anche io amo fare i fotolibri e con questo che dovrò ancora fare della Scozia sono al 5 con Blurb e ho riscontrato queste pecche,comunque bravo di nuovo!!!
Grazie Ale Il libro è arrivato a casa...e sono rimasto molto contento della qualità di stampa...ottima. Colori molto fedeli a quanto gli ho inviato, ottima la carta Opaca. Bella la sovracopertina. Nessun punto nero che mi ricordi...dimmi dove li noti che dò un'occhiata qui a monitor eppoi quando torno dal lavoro su carta! Stefano
Ho usato la opaca per evitare strani riflessi in lettura ed eventuali imprecisioni cromatiche dovute alla finitura glossy e mi devo dire soddisfattissimo della scelta. Tra l'altro é anche un filo più economica. Non ho notato le foto essere troppo scure nelle zone d'ombra...anzi mi ha impressionato l'ottima leggibilità delle foto, la fedeltà cromatica e la qualità di stampa. In alcuni libri precedenti con altri siti si notavano gli aloni della stampa. Con blurp nessun problema...eppoi sono gentili e rispondo sempre ad ogni mail di chirimento. Avevo chiesto a Juza se fosse aprire un gruppo nel quale condividersi fotolibri ed aventuali dritte/consigli/suggerimenti....ma ad oggi non ho ricevuto risposta. Comunque del libro sono molto soddisfatto...mi è piaciuto e sicuramente proverò ancora Blurp...quando avrò tempo mi metterò a comporre quello sul viaggio in Turchia. Stefano
Sto programmando un viaggio in scozia per il prossimo giugno. Il tuo reportage mi torna di grande utilità. Probabilmente condivideremo parte del percorso. Stranamente ci ritroviamo anche con un'attrezzatura fotografica molto simile (6D, Tamron Evolution 8, 24-105), per quanto riguarda il cavalletto sto valutando l'acquisto di un Benro Angel II in fibra di carbonio. Ho molto apprezzato le foto allegate per le quali ti faccio i miei complimenti. Saluti Cat.
Sono contattato da diversi utenti che hanno in mente di fare un viaggio in Scozia. Ho un solo consiglio da darvi....andateci...é un paese che può piacere a tutti. Naturalisti, fotografi, marinai, santi e poeti....nessuno resterà deluso. Sono contento se qualcuno volesse chiedere qualche dritta...ricordare il viaggio e quei luoghi é sempre un piacere. Stefano
Mi piacerebbe tornarci....io l'ho rimessa in lista....mi mancano alcune isole e l'estremo nord...ora devo sistemare un po di cose poi vediamo. Mai dire mai...
Mi piacerebbe anche a me,stavolta però farei il tuo giro,cioè quello delle isole,tornando per 2gg sull'isola di Skye e se resta un po prima del ritorno vorrei visitare il balmoralt castle,non ricordo,quanti giorni ti sei fermato???