JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71916 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ " passa come bagaglio a mano (sugli aerei) oppure si è obbligati a riporlo in stiva? "
come dimensioni è ampiamente entro i limiti....però non so se possano comunque fare problemi, essendo così piccolo non penso ma nel dubbio lo metterei in stiva come faccio sempre. „
Non si può portare come bagaglio a mano, gia sperimentato con un Benro anche più piccolo chiuso, sui 32-33 cm. Fanno portare solo i treppiedi piccoli da tavolo tipo Manfrotto Pixi. Non dipende dalle compagnie aeree, ma sono direttive del controllo sicurezza bagagli e mi pare giusto. Un treppiede da 40 cm lo puoi tirare in testa ad uno tranquillamente
a livello di stabilita come lo vedi rispetto al manfrotto serie 290 a 3 sezioni? lo uso con testa 494rc2 e con la 5d+ tokina 16-28 mi sembra proprio al limite
Solo un piccolo consiglio. Date un'occhiata anche all'HorusBennu A8 Traveler + testa, io ho venduto il Manfrotto 055XPROB + 498RC4 perchè impossibile viaggiarci, e l'ho comprato con immensa soddisfazione. Il Manfrotto in questione lo copia nell'ergonomia ma l'Horus ha delle caratteristiche migliori e funzionalità in più: carbonio, peso, altezza max, peso sopportato ma per averlo provato e non per i Kg. folli dichiarati dalla HorusBennu, irrigidimento notevole apponendo un peso sotto ad esempio la borsa fotografica, collarini a vite che preferisco per l'aggancio-sgancio in un unico movimento, bolla, veloce trasformazione in monopiede. Non credo sia poco. Prezzo differente di soli 10-20 di euro. Mi è arrivato senza pagare dogana e molto rapidamente. Non fidatevi di cosa dico, date un'occhiata, ne vale la pena...
Io cercavo un compromesso tra qualità,carico,trasportabilità,usabilità,peso,dopo aver vagato sul web per diverso tempo alla fine ho preso il Sirui N-2205X con testa Sirui K-30X. Con la testa pesa 2kg netti,senza 1,5kg la testa è enorme,ma ho deciso per una con diametro grande perchè è più accurata nei movimenti anche con grande peso,aggancio arca eccezionale. Lunghezza da chiuso 43cm pronto uso 58cm.Una gamba diventa monopiede all'occorrenza. Ci ho perso tempo ma ho trovato quello che cercavo.Scomodi da morire i blocchi a vite delle gambe,le leve molto più rapide e pratiche.
Ciao a tutti, prossimo all'acquisto di un Gitzo GT0542 (un amico va negli USA e lo pagherei una cifra abbastanza ragionevole), da utilizzare per il momento con una 494rc2, scopro questo Manfrotto da 150eu... ora mi chiedo: vale la pena il Gitzo?