RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop e Camera RAW (2014)


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Photoshop e Camera RAW (2014)
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



1056986
« Torna all'articolo: Photoshop e Camera RAW (2014)

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 17 Ottobre 2014; 125 risposte, 66349 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:34

@Martor
Mario, devi immaginare un colore come un punto in uno spazio cartesiano con delle proprie coordinate univoche:
x1-y1-z1 sarà senz'altro un colore diverso da x2-y2-z2 a parità di spazio colore.
Ora, poichè sRGB ed Adobe sono diversi, le coordinate che rappresentano un colore nel primo, non saranno le coordinate dello stesso colore nel secondo

in pratica dici che lo stesso colore ha coordinate diverse se operi in sRGB o in Adobe RGB, quindi sposto la mappa dei colori (spazio colore) sul mio RAW a seconda dei gusti? ma per essere più somigliante alla realtà il riferimento è il bianco?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 21:36

Come sempre grazie mille per gli ottimi consigli!
Ottimo spunto per chi, come me si appresta al mondo della post-produzione

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:24

io vorrei tanto imparare ad usare PS ma certo 13 euro mese per sempre mi sembra un esagerazione meglio allora tipo 130 euro una volta sola e hai il software per sempre ( anche senza aggiornamenti )

user19955
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 18:46

Domanda stupida e mi scuso in anticipo se non ho capito.
Precedentemente in Cr avevo impostato come spazio colore sRGB IEC6 1966-2.1 impostazione che avevo visto nel precedente workflow inerente PS. Ora viene consigliato di settare il medesimo in AdobeRGB. Variazione fatta in Cr senza problemi; quando però apro l'immagine in PS mi appare il seguente messaggio " Il documento...dispone di un profilo incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro RGB corrente. Secondo l'attulae metodo di gestione ......incorporato Adobe RGB (1998) di lavoro sRGB IEC61966-2.1. Penso a questo punto che devo cambiarlo anche in PS nelle impostazioni colore; è corretto?
Altra domanda è quindi ininfluente impostare in macchina lo spazio colore sRGB oppure AdobeRGB?
Grazie.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 7:01

io vorrei tanto imparare ad usare PS ma certo 13 euro mese per sempre mi sembra un esagerazione meglio allora tipo 130 euro una volta sola e hai il software per sempre ( anche senza aggiornamenti )


La quota è esattamente di 12,29 euro al mese per il piano piano "Fotografia Creative Cloud"
che comprende esattamente della versione di Photoshop + Lightroom.
Non stiamo parlando di roba da poco, ma di quanto di meglio offre il panorama mondiale!
Per imparare ci sono una infinità di corsi online, ma a chi non serve tutto questo potenziale, rimane sempre la versione "Elements" che può essere acquistata nella formula "per sempre" MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:24

Grazie M_billy allora controllo on line magari prendo questa versione e non ci penso piu :-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:19

@Igor76
Photoshop elements potrebbe andarti benissimo, perchè non dimentichiamoci che la versione professionale di Photoshop nasce (in primis) per le aziende grafiche, dove è indispensabile la conversione in quadricromia.
Per il fotografo evoluto potrebbe essere sufficiente una versione ridotta, che comunque niente ha a che vedere con la versione CC2014.
Da parte mia l'offerta proposta (oggi) da Adobe la considero una manna discesa dal cielo, perche mi consente ad un prezzo ragionevole di usare due strumenti per me irrinunciabili!

avataradmin
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:59

guardando il tuo ultimo articolo su PS CC ho visto che imposti il profilo colore dei vari raw su AdobeRGB e non SRGB.

Se non ricordavo male tempo addietro dicevi che il formato srgb era quello più compatibile con i vari monitor e quindi consigliavi di usare tale impostazione per fare in modo che la maggior parte degli utenti vedessero bene o male i colori della post che uno dava alla foto...

...infatti io sulla macchina imposto spazio colore srgb e anche sul monitor ho un preset - spazio colore srgb....

Tieni conto che se sul monitor cambio da srgb e passo ad Adobe i colori del monitor diventano molto più vivi... logico che avendo post prodotto le mie foto con spazio colore srgb risultano, se cambio impostazione del monitor, sballate.........

...attendo tue notizie in quanto sarei curioso di sapere se anche sulla macchina imposti quindi adobe rgb oppure no


Sulla fotocamera non ha importanza, scattando in raw è come se lo spazio colore non fosse impostato.

Viene poi impostato al momento della conversione RAW: per tutta la durata dell'elaborazione utilizzo Adobe RGB .

A elaborazione conclusa, quando preparo la versione web, salvo la foto come sRGB perchè questo spazio è di gran lunga il più compatibile sul web...ma solo la versione web è in sRGB, il file principale, che archivio in TIFF, è in adobe RGB.

user19955
avatar
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:36

Vorrei ancora un chiarimento; le impostazioni di colore in PS per intenderci queste





Devono rimanere così oppure, visto che inserendo in CR Adobe RGB viene visualizzato il messaggio "di profilo colore incorporato che non corrisponde" vanno modificate anche in questo menù?
Fatemi sapere grazie.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:39

Le impostazioni di PS dipendono da che tipo di lavori tratti, nel tuo caso potrebbe andare bene anche così, a patto che quando apri il tuo file lasci il profilo incorporato.
Quando a lavoro ultimato fai il salvataggio, lo salvi in base alle tue esigenze:
-Web
-stampa fotografica
-stampa tipografica

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:45

Comunque non dovresti avere una impostazione "personale"
ma una predefinita a meno che tu non abbia esigenze particolari!

Rimanendo in campo fotografico io preferisco partire da "prophoto"
poi alla fine faccio il mio salvataggio a secondo del caso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:58

"il file principale, che archivio in TIFF, è in adobe RGB."

posso chiederti perchè questo piuttosto che PSD?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:00

Il file PSD sarebbe preferibile, occupa anche meno spazio rispetto a TIFF, ma diversi laboratori non lo accettanoTriste

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:06

Ma pensi che faccia differenza dar loro un Tiff o un JPG?
I lab on line che ho avuto modo di vedere chiedono il JPG

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:22

Juza ti lancio una provocazione: perchè no ProphotoRGb che è il massimo senza perdere ampiezza colore???





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me