JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Andrea Cafaggi. Pubblicato il 11 Ottobre 2013; 69 risposte, 13432 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Fabriziob, non sono mai stato a Rio, ma non fatico a credere che lì le persone siano ancora più gioviali. Quando ci andrò avrò modo di verificarlo di persona
Grazie anche a te Batt, molto gentile!
user10637
inviato il 26 Ottobre 2013 ore 23:14
Si, grazie Andrea per aver condiviso questo tuo viaggio, con tutte le sue sfumature, raccontato in modo egregio da rendermi emotivamente partecipe, come se fossi stato li con te. Belle le foto a corredo.
ci sono stata anche io quest'estate ...tutto è esattamente come nel tuo racconto...io non avrei saputo descrivere meglio questo meraviglioso posto ci tornerei subito!!
ti rigrazio grande andrea! il tuo racconto è spettacolare sul 99.9% del racconto (fotografico/narrativo) anche se per molti aspetti della vita non è mai quella che si vorrebbe! ma è quella che è! per problemi miei di salute, non mi è al momento consetito di poterci andare e fare le foto e narrare tale nazione.mi hai riaperto una ferita nel cuore (mio ballerino!) riportandomi nel novembre 1998 quando ci sono stato, si sa poi le cose svaniscono con essa la vita stessa, mi rimane la speranza di poterci andare ho ritornare, e magari con una dilazione temporale un po più lunga dei 15 giorni vissuti nel 1998 e magari con un camper non dispiacerebbe, giustamente sono convinto che a cuba c'è ci sarà e ci restrà un qualcosa di bello!
Scusate la latitanza, ho avuto un sacco da fare! Felicissimo che vi sia piaciuto e vi ringrazio tanto per gli apprezzamenti che mi avete riservato.
@Nolimits80 non te ne pentirai, ne sono certo!!!
@Razius si il Tamron é un bell'oggettino, ne sono soddisfatto. Certo che gli 82mm di diametro sono davvero esagerati, anche i semplici filtri UV costano molto. Un diametro di 77 sarebbe stato perfetto.
Grazie a TE Stefano, per il tuo gentile e sentito commento.
Bellissimo racconto, sia per le foto che per la narrazione!! Siccome tra un mese andrò in viaggio di nozze a cuba, volevo farti un paio di domande: ho notato che hai fatto diverse foto alle persone, i cubani non sembrano in generale restii ai farsi fotografare...che tipo di approccio utilizzavi? Altra cosa, ho sempre sentito dire che Cuba è relativamente sicura tra i paesi latinamericani, ti sentivi tranquillo nell'andare in giro con la tua attrezzatura fotografica? Scusa le domande, ancora complimenti per l'affascinante reportage! Ciao.
Grazie Salvo, grazie Mowgli felice che sia piaciuto anche a voi e vi ringrazio molto per le belle parole spese...mi fa molto piacere Mowgli ti contatto in mp
Scusa ma le foto sono abbastanza vecchie,perchè frequento Cuba da quasi 5 anni e non ho mai visto plaza de la catedral con gli alberi sulla sinistra di fronte al ristorante