RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sigma 200mm f/2 DG OS Sport


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sigma 200mm f/2 DG OS Sport
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



5113905
« Torna all'articolo: Recensione Sigma 200mm f/2 DG OS Sport

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 19 Agosto 2025; 96 risposte, 10783 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 14:56

Sigma sta sparigliando le carte, capisco perchè Sony, pur concendendogli in maniera lungimirante il Mount, gli imponga delle importanti castrazioni.


Mmmhh.....il rischio è che se le va a rompere troppe uova nel paniere, anche Sony poi la castrerà sempre più.....Rimarrà la Nikon con il Magadap pro e ottiche per Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:08

Per quanto attiene la qualità ottica, personalmente NON provo ALCUNA meraviglia: Sigma, già nel 2018, presentò il 105/1.4 ART! La meraviglia la provai allora ...! GL

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:16

Mmmhh.....il rischio è che se le va a rompere troppe uova nel paniere, anche Sony poi la castrerà sempre più


Non ci sono castrazioni. È semplicemente che i protocolli resi liberi da Sony all'inizio prevedevano tali cose. E tali son rimasti cioè non aggiornati per le terze parti. Non può limitare ciò che è pubblico. Nella peggiore delle ipotesi rimarrà tutto così. Nella migliore aggiorneranno gli accordi. Ci credo poco se gli altri mount non si apriranno.

Resta il fatto che per me va bene così. Per il mio uso nessuna limitazione.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:19

Non l'avrebbe comprata nessuno.. perché prendere un sigma non moltiplicabile, quando alla stessa cifra puoi prendere il Fuji 200 usato come nuovo ,col TC 1,4x compreso, e con la possibilità di usare anche il 2x ?
Non avrebbe senso

Alla stessa cifra, dove? Il Fujinon quasi non si trova più sull'usato e il prezzo si sta assestando sui 4000€ (dai 3/3.2k di uno/due anni fa), e alcune copie sono persino sprovviste di paraluce. Poi, come al solito, si paragona il nuovo con l'usato, ma anche il Sigma si svaluta nel tempo e con l'utilizzo. Tolti i (pochi) professionisti, un Sigma usato, ipotizziamo a 2700/2800€, è sicuramente più alla portata di un Fujinon a 4000.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:24

Concordo con chi pensa che senza compatibilità con i TC possa avere molto meno mercato, 200/2, 280/2.8 e 400/4 sarebbero stati tanta tanta roba.

Magari per quando uscirà il Mark II avrà i TC ed una bella Sigma FF, con AF di alto livello, dove agganciarsi...

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:38

Alla stessa cifra, dove? Il Fujinon

Ne avevo trovato uno ,rimasto in vendita a lungo col TC compreso e garanzia negozio, a 2700 ..
Su RCE ( il più caro ) ce ne sono due col TC compreso a 3700 e 3900 ...se insisti qualche centone te lo tirano giù ...
io sinceramente fra un fuji usato come nuovo a 3700 col TC compreso ,e un sigma nuovo a 3500, prendo il Fuji ....
Se ho una fotocamera Fuji ...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:46

Recensione completa e professionale comesempre, le foto realizzate con questa nuova ottica Sigma sono a dir poco favolose.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:04

Ne avevo trovato uno ,rimasto in vendita a lungo col TC compreso e garanzia negozio, a 2700 ..
Su RCE ( il più caro ) ce ne sono due col TC compreso a 3700 e 3900 ...se insisti qualche centone te lo tirano giù ...
io sinceramente fra un fuji usato come nuovo a 3700 col TC compreso ,e un sigma nuovo a 3500, prendo il Fuji ....
Se ho una fotocamera Fuji ...

Sto seguendo il mercato da parecchi mesi, a 2700€ non l'ho mai visto. Il più economico l'ho trovato a 3000€ mesi fa, sempre in un negozietto, con paraluce e TC, ma le condizioni generali non invogliavano molto all'acquisto (venduto poi verso febbraio). RCE ha due copie a 3800€ e 3900€. Già parlato con loro per la copia da 3800€, sconti non ne fanno, al limite mi hanno detto che se do indietro del materiale possono fare una valutazione un po' più "corposa" ma, conoscendoli, è sempre un gioco a perdere. Le alternative sono MPB dove sono presenti alcune copie da 3750€ a salire fino a 4400€, anche senza paraluce. Quindi diciamo che per un fotoamatore che vorrebbe togliersi lo sfizio del 200/2, la situazione non è proprio felicissima. Vediamo Laowa cosa combina con il suo 200/2... anche se a livello di design, da quanto visto finora, è un qualcosa di deplorevole.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:49

Ottiche come questa fanno capire perchè Canon ha chiuso il mount per Full Frame AF.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:13

Non ci sono castrazioni. È semplicemente che i protocolli resi liberi da Sony all'inizio prevedevano tali cose.


Mah, non ho cognizioni tecniche così specifiche per dire che non sia così....però se posso capire le limitazioni sulla raffica (perchè Sony non garantirebbe a certe cadenze la maf), molto meno capisco l'esclusione, ad esempio, della customizzazione del range di maf, tipica di Sigma e comodissima (e che sicuramente non implicherebbe nulla a livello di comunicazione.....è la lente che decide dove stare, il corpo non c'entra nulla)...

Detto questo, sono d'accordissimo che, se avessi Sony, pure a me andrebbe benissimo anche così....non considererei neppure limitanti i 15fps in avifauna...figuriamoci, molto meglio avere la possibilità di poterle acquistare e usare certe ottiche.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:14

È una lente che desideravo da tempo ma essendo uscito il 50-150mm f2 sony (che purtroppo costa anche di più) e facendo io perlopiù foto di matrimonio ed eventi non penso che alla fine lo prenderò ma sarà meraviglioso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:25

Penso che a breve lo tireranno fuori anche Canon e Nikon, ma costerà almeno il doppio.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:31

Io ribadisco che se sony facesse un fw con un protocollo aperto senza limiti, attivabile solo a pagamento e legato ai metadati dell'ottica di terze parti…..farebbe bei soldi.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 18:07

Sono chiaramente limitazioni pensate per favorire le ottiche originali, però non penso sia una bella cosa, perchè va contro il cliente.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 18:24

Che bellezza!
Ottica molto affascinante e ad un prezzo relativamente abbordabile.

Bella prova ma cambia automobili! MrGreen





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me