JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Maggio 2024; 53 risposte, 83367 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Anch'io volevo acquistare una Panasonic GH5, poi ho visto che l'AF fa pena specialmente in inseguimento, però viene venduta come macchina per fare foto. Poi vedi chi la utilizza, e il 99% la usa per i video. Credo che ogni corpo abbia delle peculiarità più o meno accentuate. Sfido a trovare un'altro corpo che riesca ad eccellere in maniera completa sia in ambito foto che video. La prova che ha fatto Juza, che trovo incompleta, perché andava fatto anche nel comparto video, magari confrontandola con altri brand, avrebbe dimostrato che la A7SIII, si difende molto bene in entrambi i campi.
In realtà se interessa prettamente l'ambito foto c'è molto di meglio a molto meno, come anche ben puntualizzato nella recensione. Questo oggetto va preso se l'intenzione è fare principalmente video.
@theblackbird hai perfettamente ragione. Difatti io uso una Sony A7IV fa prevalentemente foto per il 95% delle situazioni Al contrario, mio figlio usa una A7SIII perché fa al 99% video Per dire che per ogni brand, ci sono corpi che eccellono in qualcosa a discapito di un'altra E questo lo si nota di come i diversi brand, specialmente negli ultimi anni, quando fanno uscire una macchina, fanno si che possa funzionare sia in foto che in video.
“ Anch'io volevo acquistare una Panasonic GH5, poi ho visto che l'AF fa pena specialmente in inseguimento, però viene venduta come macchina per fare foto „
In realtà è l'opposto… la linea GH di Panasonic è sempre stata quella dedicata prettamente al video
Se anche è una macchina pensata esclusivamente per il video, una miglior resa agli alti ISO avrebbe giovato tantissimo, anzi, ancor di più, in ambito video piuttosto che fotografico. Quindi continuo a non capire il perchè un sensore così poco denso abbia una resa simile a quella di sensori molto più densi. L'unica spiegazione che mi do è che per Sony non ha senso investire nello sviluppo di un sensore che alla fine comunque farà tirature piuttosto basse.
Perlomeno in ambito video, in alcuni casi ha un vantaggio alle alte sensibilità, a differenza di quello che avviene in modalità foto.
Questo è dovuto al fatto che in video la A7s utilizza l'intero sensore anche quando registra in 4K a 60 o 120 FPS; al contrario molte altre Sony in modalità 4K @ 60 FPS utilizzano solo un ritaglio del sensore, corrispondente a circa un APS-C, quindi la A7s III ha la resa ISO di una FF in video 4K 60/120 FPS mentre altre sono paragonabili a una APS-C.
(fa eccezione la nuova A9 III che utilizza l'intero sensore anche in 4K @ 120 FPS)
La sony a7s3, viene acquistata sostanzialmente per una questione.. anzi due. LA prima è la possibilità di girare in 4k con un crop del sensore ridicolo e quindi beneficiare di tutto quello che ne deriva... La seconda di eguale importanza, è il dual iso nativo... 800 e 12800. Punto.. Quando l'ho presa io.. 4,2k più memoria e company sul mercato non c'era nulla a quel rapporto qualità prezzo.. Oggi, credo ma potrei sbagliarmi, ancor di più con l'usato che inizia a girare..