JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 07 Marzo 2024; 88 risposte, 90855 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
mi chiedo se questa macchina quando viene usata intensamente , intendo come scatti in sequenza (la raffica per quella che è anche se molto, meno veloce di altre come cadenza al secondo) e come video a 8K , scalda molto o rimane a temperature accettabili
Da ignorante mi colpisce il prezzo. È quasi il doppio di una Canon R5. Sarebbe interessante un'analisi tecnica sul campo confrontando queste due macchine per capire se il delta prezzo sia davvero giustificato o meno.
Just_Peppe_Proto86: la solita storia della volpe con l'uva fa ridere. Io stavo attendendo la Leica SL3 poiché per le mie riproduzioni di opere d'arte speravo di poter usare il pixel shift Leica/Panasonic che è molto migliore del pixel shift della mia Sony a7R5, sperando di poter arrivare ai risultati delle Medio Formato. Come avevo scritto in precedenza stavo per acquistare una Fujifilm GFX100 II o una Hasselblad X2D ma volevo attendere questa Leica SL3. Quindi "mi dispiace" (...) ma i soldi per acquistare questa Leica ce li ho. In passato ho posseduto Pentax, Nikon, Canon, Sony ed anche Hasselbad 500CM. Ho parlato col mio negoziante di fiducia ed anche lui mi ha confermato che Leica ormai fa pagare troppo i suoi prodotti in relazione a quello che valgono. Gli obiettivi non APO ad esempio costano il triplo di ottiche migliori ma non blasonate... Che sia bella è bella, ma mi sai spiegare perché hanno eliminato il pixel shift che sulla Sony (ha lo stesso sensore) c'è ma non è splendido? A questo punto o Fujifilm o Hasselblad! Però costano di più, alla faccia della volpe e l'uva...
Purtroppo la serie SL ha le seguenti minacce: allo stesso prezzo (anzi spendi meno perchè le ottiche non sono così costose) ci prendi un sistema Full Frame Stacked (se vuoi velocità) o MF (se vuoi Q.I.) e le ottiche Leica le monti pure su una Panasonic molto più economica (so che non è proprio la stessa cosa, ma uno i suoi conti li fa lo stesso). La serie M è ancora più costosa, ma almeno ha il "vantaggio" di essere qualcosa di profondamente diverso.
Ma se vuoi velocità (stacked) perché guardi alla Leica? Se vuoi la panasonic (che veloce non è in assoluto è non ha stacked) perché non la prendi? Perché questi confronti dell'assurdo?
Maserc, ma scatti col pixel shift a 60mpx o a 240mpx ? A me pare che a 240mpx non ci sia un incremento della nitidezza/colori ma solo delle dimensioni dell'immagine. La Leica SL2 monta gli scatti in camera, invece con le Sony bisogna usare il mac/pc. Comunque non è un problema coì grosso usare il computer...
“ Da ignorante mi colpisce il prezzo. È quasi il doppio di una Canon R5. Sarebbe interessante un'analisi tecnica sul campo confrontando queste due macchine per capire se il delta prezzo sia davvero giustificato o meno. „
sono d'accordo , sono anche io curioso di vedere una comparativa seria , fra una macchina più "commerciale" e la Leica SL3 che si può definire più di nicchia , poi e chiaro che dalla sua la Leica ha una parte "emozionale" che probabilmente le altre non trasmettono
“ Ho parlato col mio negoziante di fiducia ed anche lui mi ha confermato che Leica ormai fa pagare troppo i suoi prodotti in relazione a quello che valgono. Gli obiettivi non APO ad esempio costano il triplo di ottiche migliori ma non blasonate... „
il negoziante dove vado di solito , ha detto più o meno le stesse cose , che il valore nel tempo lo mantengono solo alcune rare ottiche Leica e poco altro
E comunque una bella macchina nulla da dire su questo