JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 92601 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“Tranqui Arci ti farò avere molto altro fra non molto...x ora ho solo qs sul cel...fammi finire prima le vacanze...” Attendo prove valide scatti a F10 non lo sono
Giusto Arci: ero infatti con TC 1.4 ad F10. Ho proprio portato un esempio in situazioni non troppo distanti da quelle di Juza nella sua prova ma con più luce ed il sistema tentenna di brutto...fatti ora 2 conti
Direi che tutto questo grazie alla concorrenza: negli ultimi anni tutti i brand Canon, Nikon, Sony e Fuji si sono alternati con ottime offerte ed eccellenti prodotti. C'è grandissima scelta e viene quasi voglia di averne una per brand a seconda del segmento...
Sono d'accordo Guido, ognuno può scegliere l'abito su misura senza dimenticare che conoscenza tecnica e pratica non possono mai essere sopperite dal mezzo, inoltre queste macchine fotografiche hanno una curva di apprendimento e se operate come le reflex sono utilizzate male. Leggo sempre più spesso giudizi buttati lì basati su prove di pochi minuti senza conoscere bene come “ragiona” la macchina fotografica. Ho provato una A1 per una mezz'ora senza avere la possibilità di poter impostare i settings, modulo AF e altro ma non mi sono mai permesso di dire una parola su quella macchina qui sul forum, ho avuto una impressione ma non ha valore. Ben diversa la recé di Juza che ha usato la macchina in un viaggio su alcuni soggetti, wildlife e panorama, ma anche questo non esaurisce il tema in quanto già se entri in studio o fai macro, still life, street, motoristica, etc Va capito il sistema e settato per il genere specifico per ottenere il meglio
Arci concordo sul paragone iniquo ma, prima di fare questa osservazione a me, la dovresti fare a Vito Serra visto che è stato lui a scrivere a pag. 2 di qs 3d che "...questa macchina se usata principalmente per fotografia d'azione veloce come avifauna in volo, nonostante monta un sensore veloce staked, continua ad avere alcuni limiti come la z9..." Se ricordi alcuni suoi post è lui che sostiene che una macchina non stacked, come la r6ii, sia migliore x bif rispetto a Nikon Z8/z9. Quindi non credi di aver sbagliato ad indirizzare la critica? X il resto hai ragione...prima o poi dovrei farlo