JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Settembre 2022; 62 risposte, 50743 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
complimenti, molto interessante! E ti dirò, anche spendibile su altri software (al di là del nome dello strumento, certe funzioni ci sono anche altrove). Guide molto belle e interessanti, grazie!
Ciao Blennius, se usi Google Chrome basta che vai in alto a dx dove ci sono i 3 puntini in verticale, seleziona STAMPA e alla voce DESTINAZIONE, scegli SALVA COME PDF....ed ecco l'articolo salvato
user226917
inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:01
Dehaze a me dà l'impressione di "scaldare" l'immagine, non di raffreddarla...
Grazie juza dei tuoi articoli sempre molto costruttivi. le curve non le usavo mai ma da quando ho letto il tuo articolo inizio ad usarle e i miglioramenti si vedono. Ottimi gli scatti soprattutto l'Albero col cielo scuro e l'ultima con quel verde sui sassi stupenda.
Una domanda: ma esiste che tu sappia un beneficio sostanziale a usare Camera Raw rispetto a Lightroom (almeno nei limiti del flusso di lavoro indicato nei tuoi primi due articoli)?
Ho letto su alcune fonti del web che gli algoritmi di sviluppo non sono identici, mi chiedo se sia una informazione attendibile.
Le funzionalità mi sembrano le medesime e mi chiedo se CR dia benefici su LR in cui importo e organizzo i file, prima di passare alle funzionalità più avanzate di PS (es: gestione colore).