JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Peda. Pubblicato il 15 Marzo 2020; 59 risposte, 30924 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
L'articolo è notevole. Il libro l'ho trovato eccezionale, con grande equilibrio tra elementi tecnici e artistici, e ti ringrazio Peda per aver condiviso.
Figurati Fabrizio, sono contento che ti sia piaciuto sia l'articolo che il libro consigliato. Quando possibile mi piace dare un piccolo contributo a questo bel forum.
Grazie Kristian, si devo dire che la maggior parte me le ricordo bene e passare il tempo anche solo a guardare questo spettacolo del mare è davvero esaltante. Grazie per il passaggio
Figurati, ho cercato di non entrare troppo nel tecnico ma comunque di dare qualche elemento per capire meglio il fenomeno. In ogni caso se avessi dei dubbi chiedi pure.
Magari, se si ritornerà di nuovo a muoversi liberamente e ci fosse una bella mareggiata ci si potrebbe vedere a Camogli.