JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Claudio Cortesi. Pubblicato il 06 Agosto 2019; 68 risposte, 36992 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bell'articolo, chiaro e con ottimi consigli. Facendo sempre trasparire la tua etica. Sul numero di Mp non mi.pronuncio: ho visto foto per me bellissime fatte con 7D (old) e 100-400 prima serie. Non al volo però.
Buonasera Claudio, se hai voglia e tempo, potresti inserire una foto del tuo spallaccio. Potrebbe dare una speranza ai comuni mortali, io in primis, di poter fare qualche scatto decente. Grazie per i tuoi articoli densi di consigli. Antonio
Non conosco la 20D ma ti credo. Io volevo solo far notare che ci sono foto bellissime fatte con macchine un po' datate e con relativamente pochi Mp. La 7D ce l'ha ancora un amico mio: è passato alla nuova versione del 100-400 e continua così. Io son partito dalla 600D e poi son passato alla 80D, appena ritornata dall'assistenza. Vedremo. Un saluto.
“ Buonasera Claudio, se hai voglia e tempo, potresti inserire una foto del tuo spallaccio. Potrebbe dare una speranza ai comuni mortali, io in primis, di poter fare qualche scatto decente. „
Mi piace questa tua nuova veste di divulgatore delle tue esperienze e conoscenze,lo sai che ti ho sempre ammirato come fotografo e adesso ti ammiro ancora di più
Grazie cari amici. Ho imparato da altri, cerco di rendermi utile per chi vuole ottenere risultati e non ci riesce. L'importante è divertirsi con la fotografia e rilassarsi in natura, in questo tempo frenetico.
Molto apprezzabile Claudio la tua disponibilità a mettere a disposizione degli altri le tue conoscenze e la tua esperienza dimostrate dalle stupende foto che fai . Non tutti lo fanno e questi tuoi articoli sono veramente interessanti ed apprezzabili. Grazie ancora Ciao Walter
Grazie, mi sto avvicinando alla caccia fotografica e stavo cercando qualcuno che mi desse dei suggerimenti iniziali... Nel tuo articolo ho potuto trovare di più di quanto mi sarei aspettato. Complimenti!!!