RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topaz AI, Intelligenza Artificiale


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Topaz AI, Intelligenza Artificiale
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



3136726
« Torna all'articolo: Topaz AI, Intelligenza Artificiale

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Aprile 2019; 401 risposte, 160893 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:44

Le reti neurali non hanno nulla a che vedere con un algoritmo. Utilizzano processi di apprendimento simili a quelli del nostro cervello, non vengono programmate per eseguire un task specifico.


;-)

user65640
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:51

E' veramente impressionante questo software.
Un amico ha fatto una prova con un mio scatto, portandolo da circa 16 MP a circa 260 MP e il risultato è accettabile nonostante tutto.
Chiaramente facendo un upscale "umano" il risultato è ancora migliore.
Nei crop potrebbe aiutare e non poco ...

originale (5 mb) www.mcbiker.eu/foto/DSC_3870.jpg
elaborato (94 mb) drive.google.com/open?id=1VkdENsNYr7wj2jKQYX208HVat9PgSr5i

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:56

Grazie, veramente illuminante, ti chiedo solo una precisazione che penso solo tu possa darmi: “ maggiore definizione ok, ma il rumore aumenta in proporzione? o resta al livelli indifferenti?
Grazie

avataradmin
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:02

maggiore definizione ok, ma il rumore aumenta in proporzione? o resta al livelli indifferenti?


il rumore in genere non aumenta, dato che non si tratta di uno sharpening ma di una "ricostruzione dettaglio"... anzi in alcuni casi il rumore addirittura diminuisce.

lo svantaggio rispetto allo sharpening è che talvolta l'immagine prende un aspetto un pò "plasticoso" e artificiale, ma non è sempre così, bisogna provare e valutare da caso a caso.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:12

Scusate la mia ignoranza.
Si tratta di un plug in di Photoshop o può lavorare autonomame

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:17

Completamente stand alone

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:31

jpeg to raw provato ma gestisce male gli artefatti, è finito peggio dell'originale

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:34

Provato ora su un ortofoto scartato (tanto che abbiamo dovuto rifare il volo col drone) le cui immagini erano veramente molto mosse (l'operatore ha eseguito il volo con drone in una situazione di luce scarsa non rendendosi conto del tempo di scatto troppo elevato).

Ho provato ad applicare la modalità per ridurre il mosso su un singolo scatto e devo dire che il risultato è veramente impressionante. Circa 1 minuto su un file da 20mpx.

Ora sto ripetendo l'operazione sul file completo - jpg da 600mpx da circa 300mb. Ci sta mettendo circa 1 ora.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:35

Chi scrive "la morte della fotografia" è perchè la "fotografia" non l'ha mai fatta Confuso

A dimostrazione di ciò è il fatto che fotografando per bene i risultati sono comparabili a quelli attuali MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:01

Ben venga uno strumento così utile. AI, Algoritmo, morte della fotografia.... Suvvia è un plugin alla fine! Uno strumento utilissimo per recuperare quei 10-20-100 scatti della nostra vita, mancati e difettosi per una piccola disattenzione. Scattati veloci, di traverso, al volo per non perdere l'attimo... oppure perchè il colpo d'occhio è arrivato è stato più veloce del click.. capita! E se per quelle foto da oggi c'è il sistema di migliorarle? Yahooooo!!! Se c'è da aspettare 42minuti.. aspetteremo....
Non credo sia la soluzione definitiva, o qualcuno lo inserisca di default nel suo workflow...anche perchè ...quanti scatti meriterebbero questa cura così puntuale?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:41

ottima recensione, grazie

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:58

Il programma è sicuramente valido e permette di recuperare qualche scatto insalvabile fino a prima, ma concordo con Juza che, per chi faccia una fotografia più ragionata e non abbia la necessità di ingrandire i files, risulti meno utile. Immaginate però un fotografo di gossip che spesso produce files di bassa qualità (per le condizioni di scatto), quanto potrebbe avere il lavoro agevolato da questo software.


Ok, secondo voi questi filtri lavorano così:
if (foto = "farfalla") return farfallabella

e te pare poco te pare Sorriso

La sezione nudo, ragionata o meno, è in fermento. Da oggi grazie all'AI si spacca il pelo. MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:08

Centauro for president MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:17

La sezione nudo, ragionata o meno, è in fermento. Da oggi grazie all'AI si spacca il pelo. MrGreen

Ma quelli più che aumentare la nitidezza di solito piallano....ma hanno anche l AI clear che Ben si sposa per i nudistiMrGreen
Comunque anziché chiacchiera' annamolo a prova' 30gg so gratisMrGreen
Dopo lo provo;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:20

per curiosità
ho provato questo Topaz AI
Eeeek!!!
è mosrtuoso



Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me