JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Febbraio 2019; 103 risposte, 64245 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Recensione molto ben fatta e corollata da immagini emozionanti. Complimenti. Da utente Nikon mi fa piacere sapere di avere a disposizione anche la tecnologia ML nella linea prodotti della casa. Poi però mi viene in mente che dovrei vendere un rene per acquistare un corpo macchina sul quale, ad oggi, dovrei utilizzare le mie solite lenti per reflex con l'aggiunta di un accessorio (per quanto anch'esso della casa madre). Mi sembra che per le mie tasche ( e forse per quelle di molti altri) l'idea dell'acquisto a nuovo, ad oggi, funzioni poco per prezzo e mancanza di lenti anche se sono convinto che di queste Z7 e Z6 ne venderanno parecchie perchè, come leggo nella recensione, sono fatte bene e posseggono la eccellente qualità d'immagine che ti aspetti da un apparecchio di questi tempi. Grazie a Juza per l'eccellente recensione.
Emanuele, non per sminuire il tuo lavoro, che lo fai come sempre con grande passione e competenza, ma penso per la natura della Z7 sarebbe interessante anche valutarne il comportamento in ambito più dinamico.
Come ho detto sarebbe da metterla in mano a dei matrimonialisti per vedere che ne tiravano fuori.
Magari a chi già fa uso quotidiano di Sony A7r 3 .
Le foto tue le ho già apprezzate, e certamente è la tua mano che fa da padrone
“ Emanuele, non per sminuire il tuo lavoro, che lo fai come sempre con grande passione e competenza, ma penso per la natura della Z7 sarebbe interessante anche valutarne il comportamento in ambito più dinamico. „
su questo ti dò ragione, la mia non è certamente una recensione a 360 gradi, ma una recensione focalizzata principalmente sull'ambito paesaggistico/viaggio
Scusami se ti faccio una domanda tecnica ho Aquistato una nikon z6 ma non mi apre i raw ho Photoshop cc 2017 a 32 bit , mi hanno detto che serve almeno a 64 bit tu che versione hai ? Grazie
“ Scusami se ti faccio una domanda tecnica ho Aquistato una nikon z6 ma non mi apre i raw ho Photoshop cc 2017 a 32 bit , mi hanno detto che serve almeno a 64 bit tu che versione hai ? Grazie „
Purtroppo gli ultimi aggiornamenti di photoshop sono per computer 64bit se hai la versione da 32 non lo puoi aggiornare più
complimenti per le foto, mi sconvolge l'ingrandimento della prima foto in cui si riesce a vedere estremamente bene la signora in rosso sulla destra del quarto mulino, è pazzesco
user65671
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:32
Alla faccia di chi dice che i mpx non contano e ne bastano 12.
Naturman: perché mai Juza avrebbe dovuto usare iso alti o altissimi ?
Semplice, perchè il topic si chiama recensione Nikon Z7. Ma l'autore ha già risposto dicendo che il test è stato limitato alla paesaggistica
Per come uso io una macchina in viaggio, mi sarebbe piaciuto valutare anche situazioni "allround", più simili alla street mordi e fuggi che alla paesaggistica su treppiede, ma va benissimo così