JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Claudio Cortesi. Pubblicato il 08 Gennaio 2019; 58 risposte, 32654 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Ilaria. Mi fa piacere che ti sia stato utile. Compra la ghillie fogliata su Amazon, ti consiglio un poncho. Malgrado la mia costituzione leggera (peso 75 kg) sono abituato da sempre all'uso a mano libera del supertele. Utilizzo lo stabilizzatore nella posizione 2 (per panning) e il segreto è stare comodamente seduto su una sdraietta da spiaggia. Lo spallaccio è un residuato di un monopiede Gitzo di 30 anni fa, che ho modificato.
Ciao Claudio, grazie a te per i tuoi preziosi consigli. ho trovato questo modello su amazon, secondo te va bene? https://www.amazon.it/s?k=ghillie+poncho&crid=14C9TDA9ROAWC&sprefix=Gh Su una sdraietta da spiaggia? Non ho presente gli spallacci ma ti credo. Per me sarebbe difficile usarlo... Me ne puoi consigliare qualcuno? Ciao ciao Ilaria
Bell'articolo, l'ho apprezzato non solo per le foto, ma per la sensibilitá e per il rispetto per la natura che traspaiono dalle tue parole. Complimenti. Ciao
Bellissimo articolo. Semplice, ma allo stesso tempo completo. Spero venga preso in considerazione da tanti pseudofotografi che, per uno scatto, passano sopra a tutto.
Gran bello articolo Claudio con suggerimenti preziosi. Cerco sempre di imparare qualcosa alla luce della tua grande esperienza di fotografo naturalista, complimenti anche per le tue foto molto belleGiuseppe