JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by SergioDerosas. Pubblicato il 07 Giugno 2018; 52 risposte, 46134 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho fatto un corso di fotografia grazie a questo bellissimo articolo Sarà il mio vademecum Simpatico, chiaro, fluente, ottima musica, ottima narrazione Semplicemente grazie mille Marco
Bello e utile unico difetto l'ho letto troppo tardi stamani sono uscito in coppia con mio figlio e la mia nuova e vecchia reflex e abbiamo affrontato gli stessi temi Ma probabilmente neppure questo è un difetto insuperabile domani gli segnalo questa lettura da fare e magari gli stessi brani di sottofondo! Grazie
Grazie per l'articolo molto ben fatto. Solo un piccolo dubbio: in una foto la macchina mi scatta a 0.13 sec. E'un tempo di scatto inferiore a 1 secondo?