JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Mario_Nicorelli. Pubblicato il 05 Maggio 2018; 70 risposte, 40804 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
bellissime le immagini mi piacciono molto però.... si ottengono con un set dedicato troppo meccanico, filler... impossibile da realizzare on-the-fly se riesco a realizzare una certa mia idea ci faccio un mio post
Complimenti per l'articolo... E sempre bello leggere e cercare di imparare da chi si mette a disposizione di condividere le proprie esperienze e conoscenze... Ancora complimenti... Molto bravo
Spiegare bene come realizzare le macrodrops come hai fatto tu non è cosa facile. Anch'io ho avuto la possibilità di approfondire l'argomento e devo ammettere che la soddisfazione è grande. Un saluto e complimenti ancora
Grandissima guida grazie. Completissima. Ci devo provare anche se già so cosa ne verrà fuori.....
Una domanda sulle gocce: io ho provato a fare delle gocce su uno specchio (acqua di rubinetto). Tralasciando la questione limpidezza di cui si parlava in articolo, non riesco però ad ottenere una forma bella tonda come si vede in queste stupende immagini dell'articolo. La goccia semplicemente si spande..... La superficie su cui si intende posare la goccia (sia essa petalo, specchio etc), deve essere tratta per avere questa forma rotonda?
Eh niente.... Non ci sono riuscito nonostante l'ottima guida... Mi è solo venuto il nervoso. Quando quasi (molto quasi) c'ero con una goccia, non riuscivo a rendere bene lo sfondo perché la gocciolina, non essendo bella sferica, tendeva a deformare l'immagine.....