JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Cristian C Rorshach. Pubblicato il 13 Dicembre 2017; 55 risposte, 33408 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie a tutti del passaggio e del tempo che avete dedicato alla lettura di ciò che ho scritto. Mi fa piacere che ciò che ho scritto vi sia piaciuto. @Rino, ovviamente quando vuoi passare io sono qui.
Sto valutando il cambio vita, sono stanco di vivere in un posto che sento che non mi appartiene..dopo essere stato nel grande nord i punti di vista cambiano. Grande ammirazione per le foto e, soprattutto, per la vita che ti sei costruito lassù.
Ti ammiro e ti invio. Amo il Nord, amo le aurore e amo fotografarle. Diffonderò questo tuo splendido racconto ad un paio di persone che sicuramente apprezzeranno.
Cristian non posso che ammirarti, oltre al racconto e alle foto magnifiche quello che mi ha fatto più emozionare è sentire l'appagamento nelle tue parole, la soddisfazione di aver trovato un luogo sicuro e pieno di speranza per la tua famiglia e in particolar modo per la figlia piccola. Amo il nord e, non appena il mio piccolo di 2 anni crescerà un pochino spero di venire da quelle parti nel frattempo ti auguro buona luce
Una storia che si legge d'un fiato con un altrettanto racconto fotografico che bene l'accompagna. Grazie per averlo condiviso. Un giorno solcherò quelle terre
Grazie Cristian per aver condiviso la tua storia: un racconto ricco di spunti e di considerazioni interessanti. Sono stato a Tromsø per qualche giorno nel dicembre 2016 (ci eravamo scritti al tempo...) ed è stata una fantastica esperienza. Ricordo che il fatto di non vedere mai sorgere il sole non mi ha dato nessun problema, lasciandoti effettivamente la sensazione di un tempo molto più dilatato come hai ben raccontato. La curiosità o l'aspetto che più mi ha colpito della città è il fatto che le luci nelle case fossero perennemente accese, anche senza nessuno fosse presente, giorno e notte; grandi saloni, con vetrate enormi, arredati quasi come se fossero negozi di arredamento, sempre illuminati a giorno, senza tende. Probabilmente è un modo per reagire alla prolungata assenza del sole.
Grazie per questa bella testimonianza da Tromsø, ho un ricordo splendido che ho ripreso in un articolo su una vacanza dedicata allo sci alpinismo...e soffro già di nostalgia!
molto interessante. sto organizando il 4° viaggio in camper per il Nord, per il prox mese di luglio, e le tue osservazioni mi serviranno senz'altro, per capire meglio.
Sto organizzando un viaggio a Tromso per l'inizio del prossimo anno e documentandomi in rete mi sono imbattuto nel tuo articolo e niente... grazie di cuore per le emozioni che mi hai trasmesso con le tue parole trasudanti di meraviglia e di infinito amore per la natura. Ti ammiro per la scelta che hai fatto e ti posso fare solo i complimenti In fondo la felicità è forse sentirsi nel posto giusto con le persone giuste