RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibri: impressioni su Saal


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Fotolibri: impressioni su Saal
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



2117198
« Torna all'articolo: Fotolibri: impressioni su Saal

Testo e foto by FrancescoZani83. Pubblicato il 06 Dicembre 2016; 126 risposte, 53717 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:03

Io ho appena caricato online due calendari di mia figlia da dare ai rispettivi nonni, ora sono al 40% di sconto.
E' già il secondo anno che li faccio e sono rimasto molto contento, confermo l'ottimo servizio che offrono.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:48

ragazzi, per chi ha stampato fotolibri e ha il campionario carte; mi confermate che le pagine del fotolibro se si sceglie la finitura opaca corrisponde alla n11 del campionario? (Fujifilm Crystal archive album lustre) perché mi sembra davvero spessa per essere la carta di un fotolibro (368g/m2)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 17:05

La carta è molto spessa. Io ho stampato su lucida, che è la stessa Fuji ma cambia la finitura superficiale. Considera che le pagine diventano spesse il doppio, perchè è come se fossero incolati fra loro due fogli. E' molto più spessa di altri fotolibri che ho avuto per le mani, ma è anche l'unica che abbia visto che dia risultati veramente da carta fotografica, e non tipografica.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 18:16

Grazie della info! nei prossimi giorni mando in stampa un 28X28 poi vi faccio sapere.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:21

Scusa Francesco, ultima domanda prima di mandare in stampa; nel software saal mentre si crea il fotolibro la prima miniatura è quella del "retro/copertina" la seconda è "pagina 1/2". inserendo immagini in pagina 1/2 essa verrebbe stampata direttamente nel retro della copertina? o viene comunque inserita una pagina vuota tra copertina e inizio stampa? grazie

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:23

Carta fotografica direttamente dal retro di copertina. L'ho scritto anche nell'articolo ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:29

Molto interessante!
Grazie :-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:55

Ho completato il mio primo fotolibro con Saal.. oggetto Vietnam.
Trovo il programma intuitivo e semplice da usare, inoltre rispetto a Blurb ci sono parecchi plus come il prezzo in tempo reale e numerose personalizzazioni in più (layout, clipart, sfondi, etc).
Sono pronto per andare in stampa, vi chiedo un parere.. carta opaca o lucida?
Ho sempre stampato su lucido ma non ho mai amato i riflessi che si generano, tuttavia ho paura che in opaco possa risultare un effetto "povero".
Ricevuto il fotolibro darò le mie impressioni sul risultato.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:04

Opaco è bello e non sembra povero, almeno a me, ma riduce i contrasti perché il nero è meno profondo e lo spazio colore riprodotto è, in generale, più limitato rispetto alla carta lucida. Potresti scaricare i profili ICC di entrambe le carte e guardare qualche foto che hai inserito nel libro su photoshop, confrontando l'effetto che hanno sui colori e contrasti.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:08

Io l'ho preso opaco...anche se ha qualche riflesso ma cmq è veramente di ottima qualità

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:32

Grazie per le risposte, probabilmente procederò con l'opaco visti i toni neutri che voglio mantenere su un book asiatico.. notoriamente con cielo bianco xD!

Perdonatemi un'ultima domanda, quando nel software di composizione leggo pagina 1/2, si intende che la pagina 1 è direttamente incollata sul retro della copertina o vi è in automatico una pagina lasciata bianca stile Blurb? Ovviamente il dubbio è anche per l'ultima pagina del fotolibro. Il dubbio nasce dal fatto che proprio su quest'ultima pagina vedo il logo, cosa che blurb ad esempio dedica ad una pagina vuota a fine libro.

Grazie, Dario

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 0:19

Ciao Bolla, se leggi pochi messaggi sopra ho fatto anche io la stessa domanda. Saal non lascia pagine bianche purtroppo, la carta fotografica inizia gia sul retro copertina.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 9:46

Beh, in effetti i risguardi stile Blurb sono belli. Però si può fare anche una bella cosa: la parte incollata alla copertina la si lascia bianca, in quella di destra invece ci si può mettere un titolo, una dedica e una foto. L'effetto è valido. Il problema è che comunque si pagano due pagine fotografiche che uno potrebbe voler lasciar bianche.
Sarebbe bello dessero l'opportunità di inserire le pagine bianche di carta normale, come opzione.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 9:59

... per i libri "professionali" a bassa tiratura uso anche io Saal ...
Alessio

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:49

Bravo francesco, hai colto il punto! Perchè pagare per una pagina che nella stra-grande maggioranza dei casi lasci vuota? Nel mio caso lascerò la prima e l'ultima pagina vuota, la seconda e la penultima come da abitudine metterò la cartina del mio viaggio stilizzata ed una citazione del paese.. suggerimento per tutti i viaggiatori come me! ;)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me