JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 22 Settembre 2014; 445 risposte, 134971 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non sempre è consigliabile cambiare ottica o batteria.. se sei in Canoa.. o in ambienti aggressivi.. A seguire certi andazzi.. si dovrebbe viaggiare con tanti corpi macchina con tanti fissi.. a mo di albero di natale.. Per me non ha senso.... Nel caso della x-t1 o delle sony, basterebbe una impugnatura più comoda, che non disturberebbe con l'ingombro, visto che la parte del leone, da quelle parti la fa l'ottica.
Ottiche di qualità e luminose ingombrano... ma non è un problema, non è un compromesso. Guardo alle ML solo come a macchine senza Specchio. Particolarmente fastidioso sulla mia D5300. Gestito oltretutto malissimo da nikon.
Fuji.. Sony... quasi quasi mi attizza di più Samsung e la sua NX1.. devo capire come funziona, ma mi pare più aperta come sistema..
Buouna Pasqua a tutti. Sono nuovo del forum; provengo dal "mondo" Nikon e sto meditando il salto al sistema mirrorless. Ho però il dubbio su cosa scegliere; Sony Alpha 6000 o Fuji X-E2? Facccio soprattutto foto sportive (a mio figlio che gioca a basket, ritratti, macro e qualche volta paesaggi). Come lenti sembra che il 16-70 f/4 e il 35 1,8 siano buone. Avete qualche suggerimento? Che differenza c'è tra le due macchine e, soprattutto, tra gli obiettivi fuji e sony?
Il tuo articolo mi ha risollevato il morale, sto facendo un corso base di fotografia da quando ho comprato la mia Sony a37 , non ho masticato mai molto di fotografia ma mi è sempre piaciuto molto fare scatti con la mia penta x compatta !! Comunque ritornando a Sony al corso mi sono sentita un pesce fuor d'acqua, io avevo una macchina particolare e quindi ho dovuto studiarmi tutto il libretto delle istruzioni !!!Questo mi ha fatto solo bene perché conoscevo solo la metà delle funzioni che aveva!! Tutto questo per dire che sapere che un "canonista " è passato a Sony mi fa pensare che non ho fatto proprio un pessimo acquisto !! Cosa pensi tu della mia sono alpha 37 , è il mio primo acquisto importante ! Tieni conto che sto iniziando ora ?
Beh conoscere le funzioni è il minimo quindi hai fatto bene a studiare il manuale, per il resto non è il brand che fa la differenza ma il fotografo. E se il corso fa passare questo, ovvero che il brand è importante corri via!
Scusate se faccio una domanda che è già stata fatta ma non riesco a rileggere tutte le pagine, quindi vi chiedo ma la a5100 possiede il sistema di pulizia del sensore ad ogni accensione?
“ vi chiedo ma la a5100 possiede il sistema di pulizia del sensore ad ogni accensione? „
Sì, ma non è molto efficace, tra le fotocamere che ho avuto è decisamente quella col sensore che si sporca di più :-/
Chiudo qui la discussione visto che è diventata chilometrica ;-) Chi ha domande su questa fotocamere può aprire discussioni separate, in modo da rendere più facile la consultazione.
Mirrorless il futuro? Portate una a7r II in Islanda, affiancata da una 5d3, dopo 5 minuti di vento a 100km/h, pioggia e grandine, vedrete quale delle due funzionerà come se niente fosse. Giudico le mirrorless ancora acerbe. Il solo fatto che anche quelle FF hanno un'impugnatura pari se non più infima a una canon entry level le scredita non di poco secondo me.
Hai già dato per morta una macchina che ancora deve uscire, quindi immagino che tu riesca a vedere nel futuro.... Cmq Juza ha portato con sé la a7 primo modello in Islanda e mi sembra che abbia addirittura fatto delle foto... Magia..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.