JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Bass3d. Pubblicato il 05 Gennaio 2015; 45 risposte, 12819 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Luogo veramente grandioso ed incredibile non ne ero a conoscenza, veramente spettacolari anche le foto ed il racconto, complimenti Stefano! Mi ricorda vagamente il Bosque Petrificado della Leona nella Patagonia Argentina che ho visitato con mia moglie qualche anno fa' durante il viaggio di nozze, li' si possono vedere e toccare con mano alberi ed ossa di dinosauri pietrificati risalenti alla preistoria! Ne consiglio a tutti la visita. Visitando questi luoghi ci si rende conto di quanto e' grande e longevo l'universo, e di quanto siamo piccoli e fragili noi esseri umani. Dovremmo avere piu' rispetto x il nostro bellissimo pianeta.
Ehi!...Complimenti! Per le foto eccezionali e per la descrizione così emozionante. Le foto sono bellissime e fanno apprezzare la bellezza particolare di questo luogo. La tua descrizione è dettagliata ed allo stesso tempo emozionante , coinvolgente. Davvero bravo. Magari potessi andarci anche io un giorno! Nel frattempo mi accontento della mia Sardegna che, senza nulla togliere alle tue foto, offre anch'essa luoghi emozionanti da fotografare.