JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Enrico Delvai. Pubblicato il 13 Agosto 2015; 50 risposte, 13772 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Foto bellissime di questi splendidi uccelli, chi non ha provato non può capire l'emozione che si prova quando te li trovi a pochi metri in atteggiamento fiero e autoritario, i rapaci sono la mia passione. Nel tuo racconto molto piacevole, mi sono rivisto cinque anni fa quando anch'io ho costruito un capanno e annesso carnaio per fare le foto alla poiana, so cosa si prova.....delusione quando la senti ma non viene sui posatoi....felicità grande quando all'improvviso te la trovi dove volevi e lei si lascia fotografare come una modella. Purtroppo da me nella bassa pianura padana l'astore è un soggetto quasi impossibile, in cambio ogni tanto mi viene a trovare lo sparviero che con disinvoltura beve e si fa il bagno in una pozza che ho creato apposta. Complimenti ancora e continua così, queste secondo me sono soddisfazioni impagabili. Ciao, Carlo
Mi unisco ai tanti complimenti...la cosa che più mi piace nel leggere e vedere scatti come i tuoi è percepire la passione che c'è alla base... complimenti davvero...ti auguro di raggiungere nuovi obiettivi!
Bella descrizione, belle foto e grazie per averci dato delle informazioni molto utili!! E' da poco che mi sono avvicinato alla fotografia naturalistica e spero di poter anch'io fotografare qualche esemplare! Complimenti!!
Il mio ringraziamento per averci accomunato alla tua esperienza ed alle emozioni che ti ha suscitato. Oltre al privilegio di aver avuto vicini questi meravigliosi rapaci, credo sia gratificante il consenso di tanti amici di Juza ( anche se molto, molto meno, naturalmente...). Con un bel po' di invidia, ti saluto cordialmente. Giorgio. P.s. Appena andrò in pensione organizzero' un capanno da qualche parte sulla scia della tua esperienza. Intanto si può pensare e .... sognare; il bello sta anche in questo, no?
complimenti di cuore per il fantastico racconto , mi hai fatto venir voglia di costruirmi un capanno :-D complimenti per la tua tenacia,, super ripagata
Davvero un bell'articolo e complimenti per le bellissime immagini!!!!
user58635
inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:14
Ciao Enrico, sono finito a leggere questo pezzo dopo essere passato dalla tua foto del Macaone. Che dire, pelle d'oca! Traspare una tale passione e un amore fortissimo per la fotografia e la natura che mi colpisce davvero molto. Capisco benissimmo cosa intendi e capisco benissimo cosa ti spinge a fare quello che fai. La mia "pietra filosofale" è il Martin Pescatore, gli vado dietro da quasi un anno senza risultati. Mai avuto o costruito un capanno ma penso che sia giunto il momento di provarci! Sapere che dopo innumerevoli tentativi a vuoto ci sia speranza mi da la forza e la voglia di non demordere, anche io so che arriverà il mio momento! Continueró a seguirti perchè mi hai davvero colpito, non ti conosco mamsono certo che sei un bella persona. Un caro saluto dal Canton Ticino, in Svizzera.
Luca
user58635
inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:15
Ah, complimenti per il lavoro fantastico che hai fatto: le foto sono stupende!