JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Cucco1983. Pubblicato il 06 Giugno 2012; 56 risposte, 22338 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho letto tutto d'un fiato!!!! Inutile dirti che mi associo a quanto hanno scritto finora quanti mi hanno preceduto. Non solo complimenti. Anche tanta stima per aver caparbiamente inseguito e realizzato il tuo desiderio. E per averlo saputo condividere così bene con tutti noi. Grazie anche da parte mia.
Complimenti compaesani,c è poco da fare i reggiani hanno una marcia in più
Cmq complimenti vivissimi per le splendide foto e l avvincente racconto,sono stato oramai 12 anni fa in Bretagna per la prima volta e ne serbo ricordi veramente meravigliosi,ma in estate è facile voi siete invece pazzi traditi Ma come cavolo è stato il viaggio in traghetto il ritorno è stato un problema? Per pura curiosità ti ricordi a che ora faceva buio la sera? Mi spiace solo che non site riusciti a scattare di più,ma più che per l integrità dell attrezzatura avete fatto bene per il rischio a cui potevate andare incontro,col mare in tempesta non si scherza nemmeno da noi,figuriamoci in condizioni da "tempesta perfetta" in pieno oceano.
Complimenti, e ne approfitto per aggiungere che Ouessant e' una mecca per gli appassionati di uccelli (e non solo: le foche sono facilmente avvistabili), essendo una miniera di rarità che attrae centinazia di fotografi e birdwatcher ad ogni passo migratorio. Famosa per le rarita' nordamericane in ottobre.
Bellissimo articolo ma sopratutto grandi immagini, sono stata ad Ouessant in una tranquillissima giornata estiva e l' ho comunque trovata molto bella, così dev'essere davvero uno spettacolo.....un po' meno la traversata da Le Conquet Complimenti, ciao
Complimenti Stefano, bellissimo articolo! Un'esperienza davvero emozionante, mi piacerebbe andare da quelle parti in inverno. Complimenti per gli scatti.