JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Seb46. Pubblicato il 30 Settembre 2013; 31 risposte, 9834 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao a tutti e grazie della visita: lo squalo è solo un pesce un pochino cresciuto che preferisce assaggiare un sapido tonnetto (meglio se malaticcio per far meno fatica ad acchiapparlo) anziché un brutto subacqueo che fa un casino micidiale con le sue bolle e magari ha un sapore disgustoso Purtroppo per vedere animali non stanziali come determinati tipi di squalo occorre spargere liquami per noi puzzolenti ma per i signori in questione appetitosissimi. Bada bene, Megaamp , non si tratta di shark feeding come si faceva una volta e che anch'io non apprezzo e di cui mi rimane un ricordo di un incidente occorso tanti anni fa a Bandos ad un feeder di nome Voigtmann che ci rimise un orecchio mandando in frenesia alimentare una quindicina di squali grigi con i suoi zampilli di sangue che a 30 metri si vedeva di color verde. Prossimamente andrò a fotografare gli squali makò e le verdesche ma anche lì saranno sparsi liquami e poltiglie varie di pesce per mantenere sul posto ed eccitati un buon numero di predoni. Spero di mandarvi qualche foto. Sebastiano