RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inseguendo le luci del nord


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Inseguendo le luci del nord
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



1036517
« Torna all'articolo: Inseguendo le luci del nord

Testo e foto by Taranis. Pubblicato il 01 Ottobre 2014; 65 risposte, 14110 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 10:09

Splendido racconto, fotografie emozionanti.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 13:55

Grazie mille piermaria. Tante sono state le emozioni durante questo viaggio...arrivare in alcuni di questi luoghi é stato certamente arrivare alla fine di un viaggio tanto aspettato. Best piint e il suo tramonto un momento unico....

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 15:13

Grazie per questo reportage di viaggio che mi fatto rivivere la mia vacanza in Scozia l'anno scorso e mi fa venire tanta voglia di ritornarci, ho riassaporato sotto una nuova luce ed inquadratura luoghi già visti, e ho scoperto ancora suggestivi!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:12

Sono contento ti sia piaciuto. L'intento era quello di scoprire angoli di Scozia un po fuori dai circuiti turistici classici.
Grazie mille
Stefano

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 21:03

Si tante idee per tornarci, chissà..... e se piove va bene lo stesso perchè l'atmosfera è magica!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 8:12

Di sicuro c'é che nonostante la pioggia non ci siamo mai fermati. Abbigliamento da escursionismo...e vai. Un posto particolare che vale una scappata vicino ad oban é eisdal...un'isoletta che si raggiunge con il ponte sopra l'atlantico (una decina di metri costruito nel millesettecentoXX) eppoi si va sull'isola richiamando la barca ancorata dall'altra parte....di giorno con la sirena...di notte con un luce....:-P:-P
Sull'isola c'è solo un pub...ma caratteristico

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 16:00

complimenti. reportage molto suggestivo con bellissime foto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:23

Grazie andrea, contento ti sia piaciuto!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:26

Bellissime foto e ottimo reportage.
La Scozia non è mai stata nei miei pensieri ma ora vorrei proprio visitarla.
Grazie ciao

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:14

Grazie Mara per il passaggio.
Solo il pensiero di averti stuzzicato la fantasia con l'idea della Scozia è una soddisfazione oltre che un bellissimo complimento.
Grazie
Stefano

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 22:05

Be,direi molto interessante,hai fatto più che altro le Ebridi,quello che hai visto sulla terra ferma cioè Elgin,Dunottar, l'ho visitati anche io,Stirling non ti sei perso niente credimi,io l'ho visitato,ma molto meglio dall'esterno che nell'interno.Io ho fatto il giro Classico,con una coppia di amici abbiamo preso un autista guida Scozzese e da Edimburgo siamo partiti,abbiamo attraversato il ponte sul firth of lorne e siamo andati aS.andrew dove abbiamo visitato il paese con le rovine della cattedrale e del castello a picco sul mare,non male diciamo.Dopo pranzo siamo ripartiti alla volta del castello di glamis e dopo questo abbiamo visto dunottar castle.Infine abbiamo pernottato in un bellissimo maniero sperduto nelle colline dell'abeerden,che a me queste colline mi hanno ricordato molto il nostro senese con ovviamente molte più pecore e mucche di vario genere.Il secondo giorno abbiamo fatto tappa ad una distilleria sulle rive del fiume spey precisamente alla civas.Successivamente siamo andati ad osservare dei megaliti sempre nella zona dell'aberdeen.Dopo pranzo siamo andati a visitare Elgin e successivamente Brody castle.Il terzo giorno siamo andati nella zona del loch ness dove abbiamo fatto la visita ad urquarth castle molto suggestivo.Dopo pranzo ci siamo diretti verso Dornie per poter visitare eilan donan Castle,Durante il tragitto abbiamo fatto diverse soste fotografiche visto che il paesaggio rispetto alla zona dell'aberdeen era totalmente cambiato,molto più suggestivo,molto più scozzese come lo immaginavo.Arrivati ad Eilan Donan sono rimasto senza Parole,molto bello più fuori che dentro lo scenario fantastico,Il tempo ci ha assistito,e qui ho visto il tramonto,belllissimo,io mia moglie assieme a 15/20 americani anch'essi come me con i cavalletti posizionati per non perdersi nemmeno un minuto di questo magnifico tramonto scozzese.Continuo domani scusami

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 19:20

Grazie Aledelfo del passaggio.
Posso confermare che anche a noi tutta la costa orientale e in genere tutte le contee che guardano al mare del nord sono sembrate molto più bucoliche delle regioni occidentali. Hanno un fascino più agreste e meno selvaggio delle coste che guardano alle Ebridi.
Sono entrambe zone bellissime ma forse fotograficamente parlando, anche per via dei meragliosi tramonti, ho preferito fare più tappe nell'ovest rispetto alle zone orientali. COme scritto in precedenza ad Eilean castle sono arrivato a meà pomeriggio e dopo tanto pedalare a destra e a manca non me la sono sentita di tornare la sera per riprovare degli scatti. Peccato ma bisogna scendere a compromessi a volte.
Stefano

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:21

Complimenti, tutto bello, foto, ambiente, descrizione solare. Saluti Fiorenzo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 20:02

Grazie Fiorenzo per l'apprezzamento.
Stefano

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:46

Continua.....Il giorno seguente partimmo per un'escursione su Skie e precisamente la penisola dl Trotternish,finita l'escursine abbiamo pernottato a forth william.Il giorno successivo da Forth william a Edimburgo,passando per il castello di kilchurn,il castello di Inverary e per ultimo Stirling,che come ti dicevo all'inizio,non ti sei perso niente.
Edimburgo penultimo giorno al mattino visita del miglio reale e il castello di Edimburgo(anche questo poco meglio di Stirling),nel pomeriggio andammo a visitare nei Borders la casa di Sir Walter Scott e Melrose Abbey.L'ultimo giorno al mattino visita di Roslin ed infine abbiamo fatto la seconda parte del miglio reale con la visita al molto interessante palazzo di Holirood!!!Nel pomeriggio siamo andati nelle panoramiche di Edimburgo,dalla collina di artù alla blasonata collina di Carlton Hill passando poi alla fine nel Queens park da dove potevamo scorgere di una vista da sotto il castello di Edimburgo.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me