JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 28 Aprile 2014; 71 risposte, 40661 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
La piu resistante delle tre sony è la a7s. Spiegavano che avevano fatto un attacco più resistente (acciaio) in quando si presume che venga usata con grandi ottiche per i video
L'ho provata anche io per qualche minuto... direi che ci siamo quasi! Ormai credo che il mirrorless sia abbastanza maturo, quasi da poter sostituire lo specchio! Chissà se Canon e Nikon sforneranno prodotti simili... A questa Sony manca solo il GPS, per il resto è davvero completa (è pure tropicalizzata)!
Si.... Appena tolto direi.... Dalla a77. Nella nuova versione hanno messo wifi e nfc....
Mannaggia a juza.... Sabato sono entrato in un mediaworld e ho trovato e provato la a7. Caspita! Resta davvero ergonomica, non pensavo. E quelle tre ghiere.... L'ottanta percento delle manovre le fai da li!
Ho una sony alpha 6 e finalmente posso utilizzare le mie lenti leica m: meraviglioso. Sono veramente soddisfatto. Mi chiedo però: anche le nuove ff sony senza specchio soffrono nel confronto tra mirino digitale e quello ottico?
Una domanda forse sciocca ma non ho trovato nulla a proposito: la baionetta della A7 è la stessa della serie NEX? in realtà vorrei sapere se posso usare ancora gli adattatori che attualmente uso con la Nex.....non vorrei doverli comprare di nuovo.
Ottima recensione...come tutte le altre. Una domanda, forse stupida. Ma comprando l'adattatore per obiettivi...nel mio caso Canon. Funziona come i moltiplicatori? Quindi si va a perdere uno stop di luminosità?
Generalmente gli adattatori non sono altro che un tubo di prolunga per ripristinare il tiraggio per cui è stata progettata l'ottica. Alcuni riportano i collegamenti elettrici come Metabones he permettono di mantenere l'AF nelle lenti canon.
Solo l'adattatore la-ea4, avendo lo specchi traslucido frapposto. Fa perdere qualcosa. Ma si parla di 1/3 di stop.
Confermo quanto dice Mastro78. Gli adattatori per Nikon, Canon e qualsiavoglia ottica FF 35mm servono solo per il tiraggio, la lunghezza dell'ottica rimane quella nominale; così come l'angolo di campo.