RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Manfrotto BeFree


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Manfrotto BeFree
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



927292
« Torna all'articolo: Recensione Manfrotto BeFree

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 70516 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:11

" I collarini a vite sono molto molto più affidabili e stabili delle levette "

io parlo di manovrabilità, trovo il sistema delle levette più immediato e più facile da usare quando c'è molto freddo e si indossano guanti voluminosi, anche se alla fine è questione di preferenze personali.


Esatto, parlo anch'io di manovrabilita', vale lo stesso discorso delle bacchette da trekking, meglio le levette sia per l'utilizzo dei guanti sia per il rischio di blocchi se usati in mezzo alla neve con climi particolarmente freddi!
Provare per credere! ;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:12

Consiglio di vedere anche il MeFoto Road Trip.
Io l' ho acquistato su Amazon dopo aver visto varie recenzioni;
personalmente lo trovo fantastico.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:21

Io l'ho preso l'anno scorso,davvero ottimo,leggere e robusto.Bella anche la sacca in dotazione.
Lo usavo con reflex canon ora passato a fuji è davvero il massimo :))

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 17:53

Ciao a Tutti.
Vi posto anche la mia recensione su Youtube.


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:00

Ciao Juza, domanda stupida, ma mi serve sapere, la piastra di questa testa è la solita di tutti i manfrotto? era per abbinarla alla capture camera della Peak Design! possibilità di mettere un gancio per zavorrare in caso di vento?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:02

ho avuto modo di provarlo per una settimana a NY e posso confermare tutto quello che hai detto. L'ho usato con 5D MK2 + 24/105 in alternativa 17/40 e 70/200 F4 IS stabile anche con quest'ultimo, ma con collare. Ottimo anche il fatto che la piastra si fissaggio sia la "classica" (quella che trovo più spesso) della manfrotto. Unica nosta dolente è che a mio avviso la leva di sblocco potevano farla meglio specie nella sicura. Per il resto ottimo prodotto anche in relazione al prezzo!

avataradmin
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:06

la piastra di questa testa è la solita di tutti i manfrotto?


Manfrotto produce numerosi tipi di piastre, dipende a quale ti riferisci :-)

Il BeFree utilizza la 200PL-14, questa:




avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:07

Hai ragione, comunque grazie per l'informazione!

user39920
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:29

Bella e interessante recensione.;-)
possedendo già treppiedi della Manfrotto (ma più pesanti)
mi intriga molto questo BeFree, particolarmente per i viaggi.
Domanda agli utenti del forum il treppiede passa come bagaglio a mano (sugli aerei) oppure si è obbligati a riporlo in stiva?

avataradmin
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:04

passa come bagaglio a mano (sugli aerei) oppure si è obbligati a riporlo in stiva?


come dimensioni è ampiamente entro i limiti....però non so se possano comunque fare problemi, essendo così piccolo non penso ma nel dubbio lo metterei in stiva come faccio sempre.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:12

Provato su Easyjet da Luton..nessun problema a tenerlo attaccato allo zaino (b a mano) eli sono davvero precisini... ; ma in stiva si perde tra i vestiti della valigia quindi..meglio tenerlo nel bagaglio imbarcato ed evitare problemi..

user39920
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:16

Grazie della risposta ;-) Juza e Ulysseita

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:33

" passa come bagaglio a mano (sugli aerei) oppure si è obbligati a riporlo in stiva? "

Ciao a tutti, io vi dico la mia esperienza, con Alitalia, non essendo sicuro se potevo portare il treppiede in cabina ho chiesto prima di imbarcare i bagagli ecc..., su un volo per Catania, gli addetti mi hanno detto che in cabina non potevo portarlo e quindi l'ho dovuto riporre nella valigia che andava in stiva.
Forse se non chiedevo sarebbe passato, non so, ma per non rischiare............!
Altre compagnie sinceramente non lo so.
Ciao
Vittorio;-)Cool

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:59

arrivato oggi, comprato su amazon MrGreen
Lo preso perche come dice Juza è supercompatto, leggero, e robusto
Domenica lo provo in montagna con la 6D e il 16-35 f/4 L IS, MrGreen
Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:51

Era una vita che cercavo un treppiede decente ma a prezzo abbordabile !!! Ti chiederei solo una cosa Juza...la testa a sfera va bene per fare video ? Io ho una 550D e di solito riprendo con un treppiede di un mio amico, manfrotto con testa non a sfera ma fatta per le videocamere (il modello non me lo ricordo) ...
Una testa a sfera non l'ho mai provata, non l'ho mai vista a dir la verità...è stabile ? Mi hanno sempre consigliato i treppiedi della manfrotto ma non mi sono mai deciso a prenderli perché costano abbastanza e non sapevo che testa scegliere...con questo potrei cominciare con questa testa e poi eventualmente cambiarla in futuro no?





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me