RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M: rangefinder


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Leica M: rangefinder
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



469937
« Torna all'articolo: Leica M: rangefinder

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 27 Maggio 2013; 88 risposte, 37172 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 10:09

Ho la Monochrom e ne sono stra stra felice.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 13:05

No ho mai avuto modo di provare una Leica M ,
per cui prendete con le pinze le mie deduzioni ricavate
esclusivamente da esperienze indirette come quelle
che leggo sopra .

Macchina lenta , utile solo a determinati e ristretti campi della
fotografia laddove si esprimono alla grande già altri sistemi ,
dal punto di vista della qualità non credo vi siano
vantaggi tali da rendere "unico" questo sistema , da
quello che vedo .
Di unico c'e' solo il prezzo che , per quanto mi riguarda
e , ripeto , per quanto leggo , pone questo gingillo
come un ottimo strumento da collezione . Pur disponendone,
non disporrei mai un budget per l'acquisto di una
Leica M se non per motivi emozionali , non credo
vi siano motivi pratici . Spero , naturalmente, di essere
in errore e accetto qualsiasi smentita.




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 14:46

Credo che dovresti prima provarne una Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 15:10

Da possessore non posso non dare ragione a Franco.
Diciamo che la M può essere di complemento ad un corredo reflex ma non lo può sostituire.
E può esserlo perchè chi la possiede la apprezza anche (e non solo) come oggetto, altrimenti non avrebbbe senso alcuno

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 15:36

Credo dipenda fortemente da cosa fai.
Io ho sostituito un corredo reflex full frame e lenti professionali con una Leica M + 3 lenti fisse. Sono molto più felice oggi, di quanto non lo fossi prima. L'oggetto mi serve bene, si confà ai miei bisogni ed è tutto fuorché un feticcio.
Ad esempio mi porto in giro tutto quanto in una borsetta ridicola, mi notano in pochissimi, se scatto in modalità discreta non mi sente quasi nessuno. Ho lenti dalla resa superba già a tutta apertura, robustissime e dalle dimensioni molto ridotte. Metto a fuoco al buio con precisione assoluta...
A me servono queste cose e una reflex full frame mi è d'impaccio.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:03

Sono d'accordo che è comoda e piccola e leggera, mi sono accorto che è più facile essere scambiato per uno qualunque mentre scatti in strada perchè fa "meno scena" ma anche questa situazione sta cambiando. Se giri con al collo una leica passi per quello che deve fare il figo e sei all'occhio di chi sa cosa maneggi, ben più pericoloso dell'ignorante.
Le lenti sono la mia passione, godo solo a tenerle in mano.... ma poi non mi venire a dire che se devi foccheggiare all'istante vai tranquillo... O usi l'iperfocale, o ti prendi il tempo che serve.

Non puoi negare che quello che fai con una Leica lo puoi fare con una reflex, e non viceversa.

Se poi oggi siamo pigri e non vogliamo portarci appresso il "peso incredibile" di una FF... beh è una questione di priorità. Quando andavo in moto preferivo l'integrale al jet...

user18686
avatar
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:24

Sono due mondi diversi reflex e Leica M, anche dal punto di vista economico pensando a cosa costa un corredino macchina e 3 ottiche, con una reflex si possono anche spendere cifre umane con la Leica no.




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 19:03

ma poi non mi venire a dire che se devi foccheggiare all'istante vai tranquillo... O usi l'iperfocale, o ti prendi il tempo che serve


Sarà che ho cominciato e usato Contax/Zeiss e fuoco manuale per anni, ma focheggiare a mano e velocemente (oppure usare l'iperfocale), non è mai stato un problema. Si diventa veloci ed efficaci dopo un po'. Certo è che se devi fare un servizio in un palazzetto sui saltatori in alto ci sono mezzi migliori. ;-)
Un altro elemento che trovo molto utile è la possibilità di avere la visuale libera ben oltre e al di fuori della parte che rientra nell'inquadratura, sia guardando nel mirino sia usando l'occhio "libero". Se fotografi le persone questo ti aiuta a cogliere quello che accadrà da lì a poco nella tua inquadratura.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:42

@anext
il liveview tramite l'EVF e' quanto di piu' comodo si possa utilizzare. Per adesso gli evf non hanno una risoluzione tale da competere con i mirini ottici, ma un anno o due e vivremo di evf... A quel punto non vedo altri vantaggi del telemetro se non quello di avere un campo visivo maggiore come dice giustamente Pierfranco qui sopra...
A me il telemetro piace molto, ho iniziato a fotografare con una macchina e telemetro, ma obiettivamente ritengo l'EVF di una mirrorless infinitamente piu' comodo.
Ho l'impressione che la M sia la prima e ultima macchina Leica con telemetro e EVF... secondo me le prossime M saranno solo con l'EVF e ci sara' una linea di macchine solo a telemetro per i "nostalgici" (le figlie delle attuali M-E)

user9805
avatar
inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:24

Guardando gli scatti che ho scaricato in alta risoluzione noto pochissima differenza da quelli che faccio con il Leica Summicron 50 R f2 e la mia 5D 2 . E non nascondo che mi fa' piacere ;-)
Aspetto la recensione del summilux :-P

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 0:31

O usi l'iperfocale, o ti prendi il tempo che serve.


Considerazioni personali, mettere a fuoco con il telemetro non richiede nolto più tempo che con l'AF, e nelle condizioni critiche può essere persino più affidabile.

il liveview tramite l'EVF e' quanto di piu' comodo si possa utilizzare.


Per quello che faccio io, non saprei che farmene del LV su schermo, mentre capirei l'utilità dell'EVF nel vedere la profondità di campo effettiva.. ma con l'uso ci si fa l'abitudine e si riesce a prevedere le zone a fuoco o meno. Se non fosse per il focus peaking, il telemetro sarebbe ancora il più affidabile nella precisione di maf. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:01

No dai non venitemi a dire che ci mettete meno a mano che con l'AF, ma che macchina usate??

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:08

ci mettete meno a mano che con l'AF, ma che macchina usate??


Hai provato entrambi?
Io ho avuto una 1DIII, con i fissi luminosi, specie al peggiorare delle condizioni di luce ambientale, le differenze sono minime o a favore del manuale.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:14

Quotissimo Anext, in determinate condizioni meglio il manuale.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:46

Mi par di ricordare che fino a qualche manciata di anni fa ci fossero delle orde di uomini primitivi che usavano scatole fotografiche con le quali mettevano a fuoco sempre e solo in modo manuale. Mi chiedo come abbiano fatto tutti questi cavernicoli a fare certe foto.
jajajajajajajajajaja
MrGreenMrGreenMrGreen





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me