RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in acquario


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Fotografare in acquario
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



34175
« Torna all'articolo: Fotografare in acquario

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 10 Settembre 2011; 42 risposte, 10668 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:01

Qui bisogna riunirci a corte acquariofili/fotografi ed iniziare a farci vedere;-)








avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:03

Belli Arci,

hai usato flash ?


avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:03

Si ... 2, se non ricordo male uno sopra la vasca ed uno in camera.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:07

Scusa ma quello in camera non ti abbaglia sul vetro ?

O lo direzioni su ?


avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:24

Generalmente no, le foto non sono recenti e non sono sicurissimo del setup, ma ricordo che usavo ai tempi come schiarita il flash on camera sella D810 e comandavo un SB800 montato sopra la vasca.
Nelle ultime foto che ho fatto, tipo quella del fryeri che è più recente, uso due flash sopra la vasca, tutto gestito in manuale.
Come già detto trovo ideale un obiettivo macro chiuso anche a F22 e tempi minimo di 1/125, quindi serve molta luce ausiliaria quella dell'acquario non basta

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:48

Io che rimango scioccato ed invidioso è di quel nero !

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:08

Pannello di Forex....aiuta

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:11

Se per fare foto di pesci in acquario è difficile, vi posso garantire che per fare video è moooOOOoolto peggio ... sempre per un problema di WB/luci/riflessi ...


avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:18

Continuo con il Necrologio...poi passerò ai viventiMrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:49

Bello scatto.

W i flash e lo sfondo nero.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 11:57

seguo con la promessa di postare presto qualcosa dal mio acquario
MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 16:15

Nei primi anni di acquariofilia leggevo sui forum e normalmente si dicevano a mò di "cantilena" quel che hai scritto tu . E le ripetevo pure io queste cose . In realtà da quando ho smesso di leggere forum di acquariofilia , ho diviso per 10 le spese di manutenzione (ora è praticamente pappa pesci e fertilizzanti ma a dosi cosi ridotte che l'impatto economico è nullo anche se parliamo di marchi come ELOS) . Inoltre da quando ho smesso di essere fanatico di chiedere consigli ed imparare quel che leggevo nei vari social , i miei acquari son più belli , non ho più alghe , mi impegnano molto meno tempo ovvero il giusto per essere un hobby e non un supplizio , i pesci stanno visivamente meglio (ecco , mangiano come maiali) ecc ecc


Mi sono trovato a fare le stesse identiche considerazioni...

Cambi acqua in un 350 litri con 8 Discus di grande taglia seppur gestito da due fltri per acquari da 700 litri ciascuno : tu cosa suggeriresti ? Da come hai esordito mi diresti , come minimo , di fare cambi frequenti per contrastare i nitrati . Ebbene io l'acqua la cambio 1-2 volte l'anno . 3 se ho un week end libero .


Questo secondo me è il fulcro del discorso. Io da quando ho ridotto i cambi d'acqua da una volta a settimana a una volta ogni 3 mesi circa ho riscontrato solo effetti positivi. In compenso ho sovra-filtrato il mio litraggio, secondo me è questa la chiave. Tanto potere filtrante e pochi cambi per vivere sereni.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me