RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le foche di Berck Sur Mére


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Le foche di Berck Sur Mére
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



1028678
« Torna all'articolo: Le foche di Berck Sur Mére

Testo e foto by Andrea Zannella. Pubblicato il 25 Settembre 2014; 34 risposte, 12993 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 17:41

Grazie Fiorenzo sei gentilissimo. Un saluto!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:53

Complimenti per la recensione!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 7:18

Sono stato sulla Somme molti anni fa, saprai che fu teatro di una battaglia terribile durante la prima guerra mondiale che provocò un milione (1000000) di morti tra i soldati di entrambi gli schieramenti, inevitabilmente la regione risente ancora dopo circa 100 anni di questi accadimenti. Sulla costa, che hai ben descritto, cambia il clima e tutto si fa più festoso ma secondo me permane ancora un velo di tristezza per quello che oggi è considerato il sacrario di Francia. Episodi lontani nel tempo cosí come è lontana la regione del Nord Pas, un meraviglioso viaggio che hai ben descritto e ben fotografato, traspare dal tuo racconto il gusto retrò di quei luoghi. Le belle immagini delle foche, soggetti principali delle tue attenzioni, fanno da corollario ad una descrizione minuziosa del viaggio, oggi grazie al tuo racconto ne sappiamo di più e mi sarà più facile tracciare un nuovo itinerario, quindi grazie anche per aver fatto affiorare dei ricordi lontani; nell'acquario di Boulogne c'era una vasca molto lunga che conteneva delle splendide razze chiodate, ho scoperto questi animali incredibili che giocavano con me ed i miei figli a pelo d'acqua facendosi grattare la pancia tra mille spruzzi ed evoluzioni. Inutile dire che non ho più mangiato un piatto tradizionale romano a base di ali di razza Cool
Complimenti, ciao Silvio

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 15:04

sai, per cortesia, darmi il punto più vantaggioso per fotografare limicoli? Magari con presenza di capanni predisposti. Grazie





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me