JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 18 Ottobre 2012; 129 risposte, 23395 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ dopo un acquisto del genere penso che non avrò più una lira „
Il problema non è tanto l'acquisto, ma mantenerla la supercar. Tempo fa avevo preso in società con un amico una Ferrari 550 e ce ne siamo sbarazzati perchè costava quasi il 15% all'anno solo di spese fisse. Tagliandi ogni 6 mesi da cifre a tre zeri e consumi da 3km/l (significa Milano-Alassio-Milano = 150 litri ad andatura sostenuta). Oltre che 10k eur solo tra assicurazione/bollo e un bel 4k eur solo di gomme ogni 15k km. Lambo fa le auto un pò meglio (le ho trattate per 5 anni) o per lo meno le ultime sono più gestibili in tutti i sensi, ma credimi la realtà più o meno è quella. Bisognerebbe avere la fortuna di aggiudicarsene una a qualche asta fallimentare ed investire la differenza del nuovo in spese fisse. Magari per un anno si fa in tempo a godersela senza troppi sacrifici.
PS: attenti alle gomme da 22". Sono iperdelicate e si pizzicano al primo buco.
Per il viaggio... bonne route!
Lorenzo
user460
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 14:02
davvero vorrei veder la faccia di chi vi vede arrivare con qualche centinaio di migliaia di € fra attrezzature e auto per dormire in camerone e cucinare gli "spaghetti pomodoro&tonno", una ricetta vecchia quanto i fuoricorso :-)
“ Il problema non è tanto l'acquisto, ma mantenerla la supercar. „
...diciamo entrambi :-) anche andando nell'usato comunque si spendono belle cifre...e poi certamente il mantenimento è davvero impegnativo.
“ attenti alle gomme da 22". „
speriamo bene! comunque saremo sembre su strade asfaltate (o ghiacciate...l'anno scorso certi tratti della strada erano una lastra di ghiaccio, anche per svariati km!)
Siete i miei eroi ragazzi!!! Un'esperienza da vivere e ricordare..quindi attrezzatevi x bene (portatevi anche la GoPro3!) Conosco molto bene la fisker..sono un super-appassionato di supercar! Questo viaggio farebbe proprio al caso mio..lo farò anch'io 1 giorno!!! Anzi c'è un'altro posto? Condividerei volentieri l'esperienza e le spese..inoltre sono un'ottimo cuoco! Da appassionato di fotografia e di supercars è il massimo!!! Poi ho sentito che quest'anno è ottimo x le aurore boreali xkè si tocca l'apice dell'attività solare! Non potevate scegliere momento migliore e sperando che vi siano belle giornate (o meglio nottate) vi auguro un viaggio fantastico... Divertitevi!!!!!!
Buon per voi!.. un piccolo consiglio, sperando che non ne abbiate mai bisogno: Portatevi dietro quella chiave fatta a X per levare i bulloni delle gomme dell'auto e uno svitatutto. La semplice chiave che è presente nella scatolina nel bagagliaio non funziona e spana i bulloni. Lo dico perchè a me così è successo. Ero in un deserto con il telefono che non prendeva..........
andrò anche contro corrente ma a me vien più che altro da dirvi di essere prudenti,sarete su strade vere non in pista con le protezioni del caso e l'ambulanza pronta...in ogni caso: buon viaggio e buone foto !
Grande 100.000 Euro di macchina, 6.000 di reflex .... e cibo dall'Italia e Ostelli !!! Mi vengono in mente quelle persone che con una Ferrari da 200.000 Euro si lamentano se la benzina passa da un 1,70 a 1,90 ! Però posso capire la scelte. Juza non vuole snaturare il Suo modo di viaggiare .... chissà se l'amico facoltoso alla seconda notte cercherà un hotel !
complimenti e in bocca al lupo!! Mi sembra veramente un'impresa da fuori di testa... un mezzo da 2500kg, a trazione posteriore e con gomme mostruosamente larghe in giro per il nord europa in pieno inverno. Il tuo compagno d'avventura ha già potuto testare il suo bolide su strade innevate o ghiacciate?? Secondo me sarebbe opportuno fare qualche prova prima di iniziare una simile avventura!
“ Però posso capire la scelte. Juza non vuole snaturare il Suo modo di viaggiare „
La macchina non è mia...io viaggio comunque a budget basso (e in ogni caso preferisco il mangiare italiano).
Il mio amico comunque ha ottimo spirito d'adattamento e ha già fatto viaggi simili, quindi non ci sono problemi...senza contare che è matto quanto me per fare una cosa del genere :-)
“ Il tuo compagno d'avventura ha già potuto testare il suo bolide su strade innevate o ghiacciate? „
La Karma è in commercio da sei mesi e il mio amico l'ha ricevuta tre settimane fa...sarà un'avventura :-)
“ sarete su strade vere non in pista con le protezioni del caso e l'ambulanza pronta „
Certamente! A parte qualche "sprint" in Germania, terremo una velocità molto bassa, dato che le condizioni delle strade - in particolare nel tratto finale - non sono certo delle migliori... nel viaggio di gennaio scorso (con un Jeep Compass 4x4) per parecchi tratti abbiamo viaggiato ai 50-60 km/h.