RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo tentativo sul Cervino


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Primo tentativo sul Cervino
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



1580646
« Torna all'articolo: Primo tentativo sul Cervino

Testo e foto by Titasecco. Pubblicato il 18 Novembre 2015; 46 risposte, 8241 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:04

Tutto molto bello.... complimenti.... ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 19:47

grazie mille a tutti, per chi non può salire fino a lì: ci sono posti splendidi anche a quote più basse, come le dolomiti;-)

user72463
avatar
inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:56

ma sai,non è questione di quote...a cervinia si arriva con relativa facilità (nel senso di sentieri percorribili da chiunque) fino a 3000 metri,sulle dolomiti a 3000 metri ci son solo ferrate..son montagne diverse,ma camminare al cospetto del cervino,piuttosto che del monte bianco o del monte rosa ha sempre un fascino incredibile,e come detto lo può fare chiunque,senza essere un alpinista
senza nulla togliere al fascino dei monti pallidi,che hanno quote di partenza più basse,ma questo non vuole necessariamente dire che siano più accessibili ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:19

Complimenti per il bel racconto e le bellissime foto
Capisco molto bene certe emozioni che la montagna può regalare ......

Certe volte in montagna bisogna saper rinunciare anche se non è quello che vorremmo fare, ma soprattutto bisogna imparare a conoscersi, sapere qual è il proprio limite e non superarlo mai per non mettere in pericolo se stessi e quelli che magari vengono ad aiutarti, personalmente credo di aver capito un po'meglio qual è il mio limite.


Queste parole, scritte da un ragazzo di 18 anni, mi hanno colpito veramente moltissimo ..... è segno di grande maturità

Complimenti ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:42

grazie mille dei commenti, mi fa piacere avervi resi partecipi di questa mia esperienza

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 3:20

Ciao,
ti leggo solo ora, io ho fatto tutti -1 i 4000 dell'europa classica dei miei tempi (pensa a ritroso di 30 anni...)
Il cervino maestoso per forma storia e suo fascino personale, ci sono stato 4 volte mai arrivato in cima, vuoi per il tempo vuoi per altri motivi di coda... dove dovevi aspettare 4 ore per il passaggio topico... perchè tutti ci vogliono arrivare

Dovere rinunciare, ed io l'ho fatto quando mancavano anche solo 100 m alla vetta di rode si ma poi passa e quei attimi, che eri li li per raccogliere il sogno, rimangono e non come una sconfitta ma come attimi di ricordi fantastici di questa bella montagna.

Dai sei giovane ed il tempo di è amico...
FaVa

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 15:39

bellissima storia di montagna, rinunciare fa parte del gioco
"L'alpinista più forte è quello che muore di vecchiaia!", Bruno Detassis

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:23

grazie FaVa e MauroCool

Dovere rinunciare, ed io l'ho fatto quando mancavano anche solo 100 m alla vetta

quello non mi è mai capitato, credo che sia ancora più difficile.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 7:50

Gran bel racconto e belle foto
Intanto ti faccio i complimenti perchè dal tuo racconto si capisce che siete gente esperta, allenata e consapevole di come ci si muove in alta montagna

Anche io ci tengo a sottolineare il tuo grande spiritio!
Rinunciare in montagna quando si inizia a rischiare è fondamentale! Altrimenti si rischia di mettere in pericolo le proprie vite e anche quelle degli altri
Bravissimi!
Spero che avrete occasione di tornare e riuscire a conquistare la vetta ;-)


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:41

grazie mille dell'apprezzamentoSorriso

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:30

Leggo solo ora il tuo bel racconto. Complimenti anche per le belle foto, spero che tu sia riuscito in qualche altra impresa quest'estate.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:32

grazie mille, quest'estate niente di particolare, solo qualche giro vicino a casa purtroppo

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 20:29


Complimenti per la caparbietà, un esempio di come si deve vivere la montagna: coraggio, costanza, ma anche umiltà.
Io mi limito al Trentino Alto Adige, bellunese e in futuro spero un po' di Austria e Svizzera. Leggendo il tuo resoconto mi rendo conto di quante possibilità ci sarebbero se si volesse macinare un po' più di km, a me sembra tanto fare 3 ore di auto (la prossima però la prendo elettrica o quantomeno ibrida MrGreen).

Certe volte in montagna bisogna saper rinunciare anche se non è quello che vorremmo fare, ma soprattutto bisogna imparare a conoscersi, sapere qual è il proprio limite e non superarlo mai per non mettere in pericolo se stessi e quelli che magari vengono ad aiutarti, personalmente credo di aver capito un po'meglio qual è il mio limite.

parole sagge! Sottoscrivo

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 0:11

bravo ..peccato
spero che poi ci sei riuscito ad arrivare in punta
È LA MIA MONTAGNA !! io vivo a Valtournenche
se ritorni dalle mie parti passa a trovarmi un saluto dalla valle della GRAN BECCA !!!!!

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 14:09

Purtroppo non ho più avuto occasione di salire, in ogni caso grazie del commento e quando tornerò a provare magari ti faccio sapere;-)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me