JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 27 Gennaio 2015; 107 risposte, 33267 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Avendo i due sistemi e usandoli per lavoro, non passerei mai al Windows, sono costretto ad averne uno in quanto ho dei programmi che girano solo su quel sistema, ma il Mac e tutto un' altro pianeta. Comunque come tutte le cose pareri personali, ognuno decide quello migliore per se. Poi secondo me i 600 euro in più vale la pena spenderli il prodotto Mac ne vale la candela. Con Windows sto sempre a perdere tempo con aggiornamenti vari e scansioni antivirus. Questo il mio modesto contributo alla discussione.
Insomma, siamo alle solite. Un'accozzaglia di Hardware e software che fanno una scheda tecnica eccelsa ma un'esperienza d'uso mediocre.
Vorrei proporre a Juza un confronto diretto con un mbp equivalente, giusto per sfatare la "leggenda" dell'utilizzo migliore dell'HW da parte della mela.
Sarebbe bello poter confrontare fianco a fianco anche i display.
“ si utilizza il browser internet... in effetti sarebbe meglio l'integrazione diretta con windows (con la Sony è già così, mentre l'app dello smartphone lavora tramite browser) „
A proposito di questo argomento: ho appena scoperto una funzionalità che permette di navigare tra i file del cellulare tramite rete wifi e proprio utilizzando il browser Windows.
Juza in merito alla velocità e alla differenza fra i5 e i7: photoshop non è che sia un campione di ottimizzazione sui processori multi-core, ricordo di aver letto qualche tempo fa un confronto prestazionale di PS fra uno xeon 6 core e uno xeon 12 core: a pari frequenza lo scostamento era davvero piccolo.
come hai già scritto tu, invece, un ssd darebbe una bella spinta!
Io pensavo che per un fotografo la penna fosse una cosa essenziale, più del mouse. Uso tablet con penna ormai da più di dieci anni e per me l'uso del mouse sembra quasi controproducente. Ovviamente parlo di me. Vedo che per te invece non è stato un problema "perdere" la penna del surface... L'assenza di penna è peraltro uno dei motivi per cui non mi sono mai posto la questione "Apple".
Ciascuno ha le sue preferenze...io non ho mai usato la penna, mentre mi sono trovato molto bene col mouse. Per ora l'esperimento dell'uso esclusivo del touchpad sembra funzionare bene, ma per dare un giudizio definitivo ci vorrà un pò di tempo.
Io personalmente mi sono avvicinato al touchpad del mac con poco entusiasmo 6 anni fa. dopo 3 mesi, apprese e configurate le gestures, personalizzati pulsanti e velocità e controlli a più dita ho relegato il mouse in chissà quale cassetto.
anche "pennellare" con PS trovo sia molto più immediato con le dita.
Quoto Mastro al 100%! Però mi sono deciso all'acquisto solo dopo averlo provato 'dal vivo' presso il più vicino Apple store perchè, finchè cercavo di farmene un'idea simulandone l'utilizzo col trackpad del portatile collegato al monitor dell'ufficio, non avrei mai e poi MAI creduto di potermi trovare così bene.
Prendendo photoshop ad esempio riporto un passaggio di un articolo:
"There are a lot of things apps can do to optimize the user experience for DPI scaling. If we take a photo editing app as an example, there are some very important considerations. A photo editing app may want to scale UI elements like buttons and checkboxes, but not scale other content. If we consider the image viewing area of the app it may be critically important that that portion of the UI not be scaled. If the image viewing area of the app was automatically scaled to 200% you'd never be able to see your photo at native resolution because it would be pixel doubled. This could be a problem if the reason you bought that 4K display was to see more of your images at native resolution!"
E' importante che il programma capisca cosa scalare e cosa no, altrimenti cessa il vantaggio di un 4k in alcuni ambiti se venisse applicato lo scaling a tutto, photoshopcc 2014 sembra supportare solo il 200% mentre cs6 neanche quello.
Ciao Juza, ti posso chiedere cosa ti fa preferire questo Dell rispetto ad un MacBookPro? Io da 5 anni sono passato ad Apple, e pensare di tornare indietro mi fa paura. Quello che chiaramente mi spaventa di apple sono i prezzi attuali. Tuttavia devo dire che a livello di affidabilità potrebbe valere la spesa, in 5 anni non ho mai avuto un problema.
“ ti posso chiedere cosa ti fa preferire questo Dell rispetto ad un MacBookPro? „
A parte il discorso prezzo, mi sono sempre trovato meglio col sistema operativo Windows (e mi piace molto come si sta evolvendo con Windows 8.1 / Windows 10)
Scusate se mi intrometto,ma volevo chiedervi un chiarimento tecnico...Parlando di questo portatile,ha una SSD da 32 GB, più un HDD da 1 TB.In giro vedo che si trovano dei modelli di pc desktop,tanto per fare un esempio,tipo i Lenovo,con SSD da 8 gb e HDD da 1 o 2 TB...Ma avere oltre al normale HDD da 1 o 2 TB,che cosa serve avere un SSD cosi' poco capiente tipo da 8gb o come in questo caso da 32 GB? Serve solo per installarci su il sistema operativo,o a che cosa serve cosi' poco spazio? Vorrei che qualcuno mi chiarisse la cosa da capire se ha un senso un SSD cosi' piccolo o no. Grazie.
L'ssd da 32 viene usato come super-cache di default. Praticamente tiene i files che vengono caricati più frequentemente. Si può usarlo come un normale ssd ma non é immediato. Molti comprano quello con l'ssd da 32 e poi lo sostituiscono con un altro msata pi più capiente.
Se ha senso? Ovviamente dipende. Hai 2 dischi, ma una batteria più piccola, ma in teoria li puoi sostituire entrambi. Quello con l'ssd da 512 ha una batteria più grossa ma non ti ci sta il secondo hdd.
Per le mie necessità ho preferito la batteria e l'ssd più grosso, ma se non erro Juza ha scelto l'altra configurazione.