JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Fdise. Pubblicato il 15 Novembre 2013; 46 risposte, 12015 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
buonasera, mi piace tanto la tua descrizione del'luogo, già e tanto tempo che ci penso, leggere questa recensione mi a incuriosito ancora di più, forse ci andrò, bravo
Bravo Fdise, la tua descrizione mi è piaciuta molto, ha risvegliato dei ricordi belllissimi del mio viaggio a Cuba nel 97. Spero di ritornarci il prima possibile grazie claudio
Belle foto ed ottimo reportage di viaggio. Cuba è mitica. Anch'io ho un ricordo bellissimo dei luoghi e della gente sempre gentile e disponibile. Ciao Eugenio
Bel racconto, molto esplicito e veritiero, ma si la cuba de quelli anni ti ha fatto stupore, e niente in confronto con questa del 2024, quella e anni luce avanti, sono andati ancora più indietro nel tempo e ne la miseria, se chiude il discorso.