JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Andrea Cafaggi. Pubblicato il 11 Ottobre 2013; 69 risposte, 13431 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
@Tex: hai perfettamente ragione, ma quello che dice Fdise è verissimo, ci sono donne molto belle, ma le vedi principalmente la sera nei locali. All'Avana, per esempio, dopo cena ho visto donne o meglio ragazze molto giovani veramente belle, ma il giorno....... è tutta un'altra storia.
Bravo andrea bel racconto ..essenziale e senza fronzol come deve essere una testimonianza da una terra diversa dalla nostra...così come molto belle anche le foto i miei complimenti! Aldo
"Partecipatissimo" racconto e splendide foto ...in particolare, quella della balaustra con la bouganvillea a fuoco e quella l'auto azzurra nella pioggia mi sono piaciute tantissimo!
Bravo Andrea, grazie per il tuo bellisimo reportage. Anche io come Simpad sono stato a Cuba durante mio viaggio di nozze nel 96.Il tuo reportage ha riacceso questa sera la macchina dei ricordi. Bellissimi terra e bellissima gente , allegra e cordial e nonostante la sofferenza. grazie di nuovo Andrea.
Vi ringrazio ancora una volta tutti quanti, mi fa veramente piacere avervi fatto viaggiare anche se per pochi minuti, siete gentilissimi. Un abbraccio Andrea
Ciao Andrea, bel reportage, belle foto e bel racconto.
Io sono stato a cuba nel 2010, spingendomi fino all'estremo sud, e devo dire che l'ho trovata molto affascinante! (qui ci sono alcune foto che avevo messo su Juza, ovviamente ne ho molte altre www.juzaphoto.com/me.php?pg=59806&l=it ).
A differenza di quanto scrivi tu, però, sono rimasto molto deluso dalla musicalità e dalla "gioia" e voglia di vivere dei cubani, che ho trovato quasi assente...In quel periodo ero molto spesso a Rio de Janeiro, sono stato a contatto con la gente delle favelas e ti garantisco che lì le condizioni di vita sono ben più dure che a cuba...Eppure la gente, canta, balla, sorride. A cuba invece ho trovato un'atmosfera molto malinconica. Ovviamente non voglio dire che le tue impressioni siano sbagliate, ma solo riportare ciò che ho "registrato" io :)
In ogni caso, credo che questo aritocolo dia un bello spaccato di quello stato così unico!