JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Max Lucotti. Pubblicato il 30 Novembre 2015; 39 risposte, 7108 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Un racconto di continue emozioni che ho letto tutto d'un fiato. Bravissimo nello scrivere e abbinare le foto bellissime. Mi è sembrato di essere lì e arrivata la sera, sentire tutti i rumori più improbabili e provare tanto freddo e battere i denti Tanti complimenti Max. Ciao ciao, Lully
Bravissimo, il ritmo è coinvolgente e sciolto, mi è piaciuta moltissimo la scelta del "flashback" a fine giornata. La notte è il nostro letto, è il nostro riparo, a volte spaventa, ma è solo perchè non la si conosce, poichè è in grado di darci la sicurezza il silenzio di cui abbiamo bisogno. Emozioni semplici, ma pure! Naturalmente, foto stupende Ciao Lorenzo
Grazie Ale e Lorenzo. Mi fà molto piacere che ti sia piaciuto il racconto partendo da.. metà, me lo sono immaginato da subito così, proprio per la centralità del momento.
Grazie e complimenti Max, in modo semplice riesci a trasmettere sensazioni che ho ancora la fortuna di poter provare. Essere da soli è certamente più rischioso e fa tenere alta la soglia di attenzione, ma accresce la sensibilità e il senso di appartenenza alla natura che ci circonda, quasi a volersi fondere in essa. Nel tuo racconto trovo "invadente" solo il fatto di aver acceso la radio. Ovviamente scherzo ma io evito anche quello, per me motivo di distrazione dal momento che sto vivendo. Buona giornata Claudio
Grazie Claudio, la musica è parte un pò della mia vita, e trovo che a volte può essere una buona compagnia. Però concordo con te che "distrae" e non ti permette di immergerti completamente nella situazione che stai vivendo. La prossima volta sarò più.. rigoroso!