JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 92598 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ocio a perculare troppo che son permalosi, poi dicono che insultate MrGreen” Non sono perculamenti ma contraddittorio che è ben diverso. Se uno afferma che l'asino vola tu giustamente lo contraddici. Li dove il 3D non è predisposto a mestiere escludendo chi può contraddire mi pare lecito aprirlo Qui si parte dalla recensione di Juza che è moderata, oculata ed imparziale. Lui afferma che in uno specifico contesto con il 400 4.5 duplicato, in scarsa luce a alti iso l'AF inizia a faticare. Perfetto, comprensibile e razionale, inoltre non ne fa un confronto in loco con altri sistemi. Valuta quello, punto. La gente prende questa analisi la distorce e ne evince che l'AF di questa Z8 e scarso in assoluto. Allora conoscendo discretamente quell'af, queste affermazioni denigratorie mi sembrano assolutamente un “asino che vola” e se permetti mi metto in contraddittorio. Non sto mica insultando qualcuno, ma mi sembra onesto e utile ribattere che “l'asino non può volare”
Macchina di riferimento per tutto il mercato. Con l'avvento delle ML la sfida si sposta tutta sull'elettronica dove ogni generazione successiva introduce cambiamenti sensibili rispetto alla precedente e ogni 6 mesi avremo una nuova regina. Probabilmente a breve vedremo delle Sony ancora più avanzate , tipo la terza edizione della A9, competere in questa fascia di prezzo. Comunque questo non toglie che Nikon abbia realizzato un prodotto veramente eccellente.
Purtroppo è come dice Arci. L'utente Vito Serra, canonista sfegatato (non ci trova nulla di male sia chiaro in qs sua venerazione x il suo brand del cuoricino), è entrato qui, ha preso le dichiarazioni di Juza, le ha distorte a suo piacimento, ha aggiunto la storiella dell'asino volante ed è andato via. Probabilmente è tornato a giocare con la sua macchinetta da 1 secondo ed 1/3 di buffer...boh...magari ritorna e ci riporta le sue fonti. Qui il fantasmagorico AF della concorrenza Canon a lui tanto cara
Mi accontento dello scarso afc della mia Z9 accoppiata al 400 4,5 quando giorni fa ho fotografato le rondini che cacciavano le libellule in una paludina vicino casa mia...anzi non è che mi accontento è che sono proprio contento che non sia al livello delle Sony senno' su 4000 scatti dovendo scremarli fossero stati tutti a fuoco perfetto sarei impazzito e finito in pronto soccorso causa annebbiamento della vista....per fortuna ce ne erano solo 3.500 riusciti.... Non ho potuto fare un confronto e mi baso solo su cose lette ma mi sembra che l'autofocus di Sony sia inferiore a quello di Nikon in condizioni di luce scarsa ma nn fidandomi della mia memoria chiedo a voi esperti se cio' corrisponde a verità....
Splendide immagini postprodotte magistralmente. Una resa molto realistica al contrario di immagini “cartonate” simili a disegni viste ultimamente sul tema “nature”. Evidentemente serve anche capacità nel gestire i programmi ed un ottimo monitor per ottenere questo risultato. Sono veramente colpito. Di nuovo complimenti a Juza.
“Splendide immagini postprodotte magistralmente.” Concordo, a me quelle che piacciono di più sono quelle delle scimmie…..forse perché recentemente su un 3D chiuso ai nikonisti questi sono stati paragonati ai branchi di scimpanzé
“Quello è il listino del 2021. E manco allora la pagavi tanto...;-)” Sempre gruppo d'acquisto? Tanto non ti porto con me a fare BIF rimarrai sul balcone a scattare ai piccioni
“MrGreen Ma dai...” Vero vai a leggere tu non devi nemmeno sloggare