JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 29 Maggio 2023; 122 risposte, 61809 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bella recensione, però bisogna dire qualche parola in più sul lato video, perché dal lato foto i progressi rispetto alla x-s10 non sono così grandi... Dal lato video invece la capacità di girare in open gate in 6.2 k a 10 bit in 422 ed il 4k 60p sempre in 10 bit 422 sono cose totalmente inedite per questa fascia di prezzo.
sì, anche se costava 50 euro. ma con 50 euro non avresti 6.2k in 422 10 bit open gate: con l'aggiunta della ventola diventa praticamente una cinema camera, l'unica sotto i 2k euro ad avere autofocus (escludo quindi bmpcc4k); poco più in alto trovi la fx30 e sta a 2300 circa sul nuovo.
Punti di vista, non sono d'accordo, stavo vedendo che pure il mini treppiede che si collega bluetooth costa 200 euro, assurdo un altro pezzo di plastica con 4 tasti , oh poi uno può pure non comprarlo ci mancherebbe
E comunque che discorso è se costava 50 euro non avresti il 6.2k,oltretutto aumenti già il 30 per cento rispetto alla xs10 ,su quello puoi dire che hai il 6.2k non per l'accessorio
ho il 6.2k non per la ventola, ma il fatto di avere un sistema di dissipazione la rende migliore in ambito video di tutte quelle macchine che invece non ce l'hanno. non è complesso il discorso
poi ovviamente io parlo solo e unicamente di video, e quindi metto in conto la ventola. se uno fa solo foto questa macchina non offre niente di più rispetto ad altre
“ 200 euro per una ventola per me non sono giustificati „
ma se la ventola serve perché ti migliora di molto il flusso di lavoro ed evita surriscaldamenti vari, allora ben venga. per avere una macchina con ventola, prima di questa, dovevi salire sopra i 2000 euro, questa è solo un'opportunità in più