JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Cristian C Rorshach. Pubblicato il 13 Dicembre 2017; 55 risposte, 33407 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Cristian io sono Massimo, anch'io non vivo piu in Italia ma in Germania, ma essendo stato varie volte in Norvegia,tu vivo in un posto magnifico! Complimenti! Avrei una domanda da porti: visto che nel febbraio 2015 a Tromso e Lofoten siamo stati travolti dalla tempesta del secolo (questo dicevano i Norvegesi) con neve,vento, bufere varie,strade chiuse etc e che per questo non siamo riusciti a vedere laurora boreale,quest'anno ci riproviamo e andiamo in Islanda....la mia domanda è questa; io ho una pentax k50 con il suo obiettivo 18-55 3.5,puo andar bene o meglio una cosa tipo il Samyang 14mm 2.8? Potresti gentilmemte consigliarmi? Ti ringrazio comunque e passa un bel inverno con quello spettacolo !!!! Ciao Max
Ciao Max, guarda purtroppo non saprei cosa dirti sulla macchina. Purtroppo non conosco le Pentax e quindi non ti saprei dire. L'ottica, essendo 3.5 dovrebbe andare bene ma dipende dalla resistenza agli alti ISO della camera. Io ho il Samyang con il quale mi trovo benissimo.
Un racconto veramente emozionante, poche parole possiamo dire noi da quaggiù.... anche se penso che ogni tanto dovremmo poter trovare il tempo di rallentare anche in Italia, troviamo sempre un alibi a tutto, anche a quello, ecco... una promessa per il 2018 potrebbe essere proprio quella ....RALLENTARE in Italia Buona luce Cristian
Le emozioni che trasmette questo racconto sono paragonabili forse all'intensità di quella Aurora di cui parli. Dopo un mese di viaggio in Norvegia ho provato molte di quelle sensazioni di cui parli, ma viverci...cavolo, viverci deve essere completamente diverso.
Grazie del racconto della tua esperienza di vita , sono veramente d'accordo quando dici che abbiamo bisogno di in un certo senso di riprendere il nostro tempo , il ritmo naturale della vita , il contatto con la natura è essenziale per vivere bene e felici. Stai vivendo un esperienza veramente meravigliosa assieme a tutta la tua famiglia ....Bravi. Ti faccio i miei e della mia famiglia più sentiti auguri e spero tu realizzi tutti i tuoi e i vostri desideri.. Grazie un abbraccio p.s belle foto continua cosi Ciao
Molto molto bello, complimenti per le foto e per la scelta di Vita.
Io stesso capisco molto bene quello che provi, ma purtroppo la mia famiglia non può (almeno per ora) apprezzare. Spero possano farlo i miei figli in un futuro non troppo lontano.
Quando sono triste per la distanza da loro, so di aver fatto una scelta dura, pesante, egoista a partire da solo e... E poi penso che potrò permettere loro di scegliere la via da percorrere, anziché subirla come oramai succede in Italia, sarà stata comunque una buona scelta.
E mentre aspetto, ho la possibilità di vedere molti luoghi spetacolari, dove ritrovo molte delle cose che hai detto: rispetto del bene comune, della Natura e qualità e ritmo di Vita inimmaginabile da noi.
Ciao, ho letto tutto d' un fiato...emozionante, il tuo racconto mi ha quasi fatto scendere la lacrimuccia...ho visitato la Norvegia per ben due volte nel 2010 e nel 2012 ( la seconda volta da solo )...mi è entrata nel cuore, nell' anima! Auguro a te e alla tua famiglia una vita fantastica e grazie ancora per l' emozionante racconto. P.S. secondo me, potresti scrivere perché lo sai fare molto bene! Dimenticavo...da appassionato fotografo, tanta invidia per i tuoi meravigliosi scatti. Giovanni
Fantastico Cristian, gran bel racconto, a dir poco emozionante, grazie per aver condiviso la tua scelta di vita e raccontato la meraviglia dell'aurora boreale che anch'io un giorno spero di poter ammirare. Continua così, ti auguro il meglio, ciao! Gian
Credo che la tua sia un esperienza di vita veramente esaltante, quasi ti invidio. Sono stato in Scandinavia qualche anno fa , in camper mi sono spinto fino a capo nord sono rimasto estasiato da quei paesaggi e dal modo tranquillo e non frenetico di vivere che mi sono promesso di tornarci ,come ospite naturalmente. Complimenti per le fotografia che sono veramente belle. Ciao.
Caro Cristian, complimenti per le foto, ma, soprattutto, per quello che hai scritto. Vivo a Oslo dal 1995, sposato con una norvegese dal 1991, con la quale vivo dal 1985. Ho visitato Tromsø molte volte per far visita a mia figlia quando prestava servizio nell`esercito norvegese, ma a quel tempo ancora non avevo la passione della fotografia, comunque sento le tue parole molto vicine alla mia visione di quei posti. Ho in programma una gita tra Bardufoss e Tromsø di 5-7 giorni con alcuni amici norvegesi, e, senza nessun impegno e solo se ne hai voglia, sarebbe simpatico prendere un caffe insieme. Nel caso passi da Oslo saro contento di ricambiare il caffe. Saluti Rino.