RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio viaggio in Islanda


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Il mio viaggio in Islanda
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



2127867
« Torna all'articolo: Il mio viaggio in Islanda

Testo e foto by MicheleCT. Pubblicato il 14 Dicembre 2016; 58 risposte, 8463 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:21

bellissimo servizio, rivedendo le foto noto con grande rammarico che sono ancora molto lontano dall'ottenere queste stupende foto.

Una curiosità: l'aurora boreale che impostazioni hai utilizzato? Le mie a confronto sembrano fatte col cellulare....

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:39

Mi fa piacere che tu abbia dato un'occhiata a quanto ho scritto! Grazie. Riguardo le foto, non le trovo eccezionali, e c'è ancora molta strada da fare.
I parametri sono anche su Juza, ma con qualche errore del sito. In particolare le foto dell'aurora le ho fatte tutte con la Sony A7r II, obiettivo Sigma 35 a f/1.4, ISO 6400, tempo di 0.5-1 secondo, treppiede (inadeguato). Alcune con Samyang 14 a f/2.8 con ISO raddoppiati e tempi tra 1 e 2 secondi. I video dell'aurora invece sono a 25600 ISO e tempo 1/25 di secondo.
Nella postproduzione non ho usato filtri esterni particolari, ma la semplice riduzione rumore di Adobe Camera RAW.
Spero sia tutto, se vuoi altri dettagli, sono qua.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 1:20

Anche io avevo il Samyang 14 mm f/2,8 ma con una fotocamera decisamente infima rispetto alla tua... vedo che la sony tiene molto bene gli alti ISO, confermi?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 7:55

Beh sì, tiene bene. Stando all'unico test di confronto inter-marca, quello di DxO, è tuttora la seconda in termini di ISO rispetto a tutte le altre fotocamere esistenti. La prima è la A7S prima versione, che però è un modello piuttosto specialistico. Ovviamente il test è solo un'indicazione: non dice tutto e non è oro colato.

Con il Samyang le foto che ho fatto sono venute molto peggio rispetto al 35 Sigma. È troppo buio. La trasmissione secondo me è molto peggiore dell'apertura di f2.8. Secondo me si attesta su T4, ad occhio. Quindi per fare le foto all'aurora ho dovuto aumentare i tempi, col risultato che sono venute mosse (come i mille time lapse che si vedono online). Purtroppo l'aurora si muove, spesso velocemente. L'ideale sarebbero tempi di frazioni di secondo, che implicano obiettivi luminosi e ISO elevati.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 12:44

si concordo che (soprattutto nel mio caso), dovevo usare tempi un pò troppo alti per l'aurora boreale che si muoveva (quella sera) ad una velocità impressionante (se non erro intorno al 20 marzo 2017)... Era molto difficile riprenderla alla laguna Jokursalion senza avere il mosso sugli iceberg in acqua...

complimenti per la fotocamera (ho visto i prezzi e mannaggia la miseria se costa :D )

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:48

ho visto i prezzi e mannaggia la miseria se costa

Lasciamo stare. Si fa pagare. Però considerando che l'ultima volta che ho cambiato fotocamera era nel 2003, ci poteva stare.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:13

Ciao Michele, leggo solo ora la storia del tuo viaggio vuoi perché sono da poco iscritto a Juza vuoi perché da qualche tempo sta nascendo dentro di me il desiderio di intrapprendere un viaggio nella natura selvaggia; considero l'Islanda una delle mete favorite per questo tipo di avventura.
Leggendo la tua storia mi sono spesso immedesimato nei momenti da te descritti e soprattutto ben illustarti.
Hai raccontato bene certe tue esperienze e sono sicuro che saranno utili a chi come me volesse prima o poi osare l'Islanda.
Se poco fà il desiderio di avventurarmi in questo tipo di viaggio era forte ora e sicuramente GRANDE.
Complimenti per l'articolo e per gli scattio pubblicati.
Un saluto Luca.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 13:42

Grazie mille. Sono contento di essere stato utile. Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 22:54

Complimenti per la tua descrizione del viaggio, chiara e dettagliata. Molto belle anche le foto, tra l'altro vedo che hai usato molto il Samyang 14 , ottica che ho appena acquistato e che mi sembra veramente buona. Con un gruppo di amici partiro' l'otto settembre e ho gia' programmato un itinerario molto simile al tuo, per cui ho trovato molto utili le tue indicazioni, spero di essere altrettanto fortunato con il meteo!!!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 23:02

Lo spero anche per te! Buon viaggio! Ci tornerei anche subito... Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 9:21

Grazie del racconto;-). Partenza...domani!!;-)Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 9:48

Ottimo! Buon divertimento! Portati dei fumogeni per i turisti fastidiosiMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:07

Michele complimenti per le bellissime immagini. Mi è piaciuto molto il tuo racconto, conciso, ma ricco di informazioni, e con quelle sensazioni che ti "proiettano" nel viaggio Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:19

Grazie! L'ho riletto anch'io poco fa, per rinfrescare il ricordo. Quanti errori, peraltro... persino sulle date!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 11:56

mi riaggancio alla discussione tra Sigma 35mm 1,4 e Samyang 14mm 2,8
ovviamente il 2,8 (che poi come T reale sarà anche più chiuso) inizia a essere poco luminoso
mi sono trovato benissimo col Nikon 20mm 1,8 G che è wide al punto giusto (il 14 certe volte può essere troppo wide) e molto luminoso, oltre che leggero !






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me