JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 31 Ottobre 2016; 114 risposte, 76482 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
forse leggermente basso, ma interessante come ingombri e peso ... molto interessante!
Secondo me il collo fisso è una vera chicca e se ti abitui a svitarlo per agganciare la testa direttamente al tripod, potrai evitare di usare la fotocamera capovolta per le foto da pdr bassi
A che altezza minima arriverebbe, con la testa agganciata direttamente al tripod?
“ ma la versione che danno come più recente a 300 euro abbondanti che modello è? „
è sempre il T-025X... Amazon ha fatto un bel pò di confusione ;-)
“ A che altezza minima arriverebbe, con la testa agganciata direttamente al tripod? „
10cm, però tieni conto che montare e smontare la colonna richiede un paio di minuti (c'è anche una vite centrale che bisogna 'spostare' per poi poter montare la testa direttamente sul treppiede), non è una cosa comodissima da fare di frequente.
user46920
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:35
“ 10cm, però tieni conto che montare e smontare la colonna richiede un paio di minuti (c'è anche una vite centrale che bisogna 'spostare' per poi poter montare la testa direttamente sul treppiede), non è una cosa comodissima da fare di frequente. „
si è vero, queste procedure impiegano un minimo di tempo in più, però i lati positivi di questo sistema sono: - maggior rigidità strutturale colonna centrale/corpo tripod - ti porti in spalla quasi 400g in meno per il resto del viaggio - volendo puoi anche utilizzare la fotocamera diritta già da 10cm
ottimo acquisto e ottimo articolo-recensione!
ps: Juza, se hai tempo potresti magari inserire anche una foto o due della crociera, con a fianco la colonna svitata e i vari pezzi che citavi ...
user1036
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:39
Ottima recensione, come sempre! Complimenti Emanuele. Imparziale, esaustivo ed efficace.
“ - maggior rigidità strutturale colonna centrale/corpo tripod - ti porti in spalla quasi 400g in meno per il resto del viaggio ;-) - volendo puoi anche utilizzare la fotocamera diritta già da 10cm „
La colonna centrale del Sirui T-025X pesa appena 68 grammi, la differenza è quasi impercettibile :-)
Non è che l'operazione di smontaggio sia particolarmente difficile, però non è una cosa che farei 'di routine', a meno di non pensare di scattare per tutta la giornata senza colonna...se però dovessi montarla e smontarla ogni due per tre tra uno scatto e l'altro sarebbe una bella scocciatura ;-)
Sono molto interessato a questo treppiede, monterei al massimo un 40-150 f2.8 + em-5, a stabilità posso stare tranquillo? o guardo altro? L'altro che stavo guardando è il Befree della Manfrotto ma non ha possibilità di zavorrarlo.
p.s. bella recensione
user46920
inviato il 07 Novembre 2016 ore 21:41
“ L'altro che stavo guardando è il Befree della Manfrotto ma non ha possibilità di zavorrarlo. „
per zavorrare efficacemente un tripod, è molto utile questo arnese
Beh neanche l'alluminio si corrode... sul discorso freddo ci sta. Sul rigido... può essere ma dipende da come sono costruiti, non è vero a priori. Ma costa il doppio cribbio!