JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Aprile 2019; 401 risposte, 160883 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Nuovo 24-70 2.8 Z su Z7 in full Res... ho usato lo sharpen 0,60 Blur 0,70 noise per me risultato eccellente, considerando che è ottenuto con un click, al contrario se dovevo farlo a mano a 1600 iso levare quel leggero rumore di sfondo che c'era avrebbe richiesto selezioni e denoise solo sullo sfondo, insomma alla fine il tempo che impiega topaz è per me simile o minore ma con un risultato subito eccellente.... la foto originale scaricatela dal sito della recensione del capellone ahahah
Le mie considerazioni sono.... appena saliamo poco poco di iso e comincia a subentrare il rumore, topaz ridà dettaglio e leva il rumore con un click meglio di qualsiasi altra cosa
Stefano se è una cosa che non usi per lavoro, ma per sporadici interventi una tantum... pazienza i tempi di elaborazione. Per il non professionista non credo sia un gran limite.
Domanda da un milione di dollari, alla quale potrebbe rispondere o perlomeno mettere i file per fare due prove chi ha le due macchine.... meglio uno scatto a 20/24 mp ricampionato con Gigapixel a 42/50 MP, oppure meglio lo stesso scatto a parità di ottica, su 42/50 MP nativi? sembra sulla carta un risultato scontato a favore dei 42/50 nativi, ma io non ne sono troppo sicuro.....
“ Nuovo 24-70 2.8 Z su Z7 in full Res... ho usato lo sharpen 0,60 Blur 0,70 noise per me risultato eccellente, considerando che è ottenuto con un click, al contrario se dovevo farlo a mano a 1600 iso levare quel leggero rumore di sfondo che c'era avrebbe richiesto selezioni e denoise solo sullo sfondo, insomma alla fine il tempo che impiega topaz è per me simile o minore ma con un risultato subito eccellente.... la foto originale scaricatela dal sito della recensione del capellone ahahah